Cerca
Close this search box.

Ragusa. L’amministrazione allenta pressione tributi locali

Tempo di lettura: 2 minuti

La Giunta Municipale di Ragusa con una delibera approvata nel pomeriggio di ieri ha stabilito nuovi criteri per il riconoscimento delle esenzioni e delle riduzioni della Tari.

“Le nefaste conseguenze economiche della pandemia – dichiara il sindaco Peppe Cassì – ci impongono di proseguire nei limiti delle nostre possibilità nella azione di sostegno delle fasce maggiormente colpite da crisi. Se la capacità economica di fornire ristori da parte di un Comune non può essere paragonabile a quella di Stato o Regione, è volontà di questa Amministrazione continuare ad allentare considerevolmente la pressione dei tributi locali. Il provvedimento che abbiamo approvato comporterà infatti una riduzione delle entrate per il Comune stimata in 410.000€ che sarà coperta con fondi di bilancio.”

“Dopo aver posticipato le scadenze all’indomani della pandemia e successivamente varato un piano di razionalizzazione e riduzioni – aggiunge l’assessore ai tributi Giovanni Iacono – abbiamo approvato ulteriori criteri per il riconoscimento delle esenzioni e delle riduzioni Tari. La soglia ISEE per beneficiare dell’esenzione totale del tributo passa da 2.000€ a 3.000€, allargando sensibilmente la platea dei beneficiari. Inoltre è prevista l’esenzione della parte variabile della Tari sia per chi ha un ISEE inferiore a 8.265 € che per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e un ISEE inferiore ai 20.000€.”

446159
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto