Cerca
Close this search box.

Da sabato in funzione la nuova rete idrica a Modica Alta

Tempo di lettura: 2 minuti

Una rete idrica costruita negli anni 80 e mai entrata in funzione. Uno spreco di risorse economiche che finalmente, a partire da sabato 5 dicembre, verrà messa a disposizione della popolazione di Modica Alta. La rete, che sarà servita in un primo momento da un pozzo e due recipienti d’accumulo, servirà le zone di Catagirasi, S.Bartolo Addolorata, Via Loreto e Via Modica Giarratana. Il pozzo eroga 5 litri al secondo, gli altri due che entreranno in funzione nelle prossime settimane, erogheranno nel complesso 30 litri al secondo. Grazie all’entrata in funzione della nuova rete, sarà possibile risparmiare gli affitti di quelli fin qui utilizzati che appartengono al Consorzio di Bonifica e a Sud Costruzioni. “Il risparmio per le casse comunali sarà notevole – commenta il Sindaco Abbate – e permetterà anche di regolarizzare finalmente l’erogazione idrica nella parte alta della Città. Incredibile come una rete costruita negli anni 80 non fosse stata mai utilizzata a fronte dei tantissimi disagi vissuti dai cittadini in tutti questi anni. La piena funzionalità si avrà quando saranno attivati anche gli altri due pozzi che sono già stati testati ed ora stanno ricevendo il trattamento di clorazione. Prossimamente verranno attivati anche altri tre pozzi trivellati che saranno al servizio del quartiere Sorda”.

440100
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Da sabato in funzione la nuova rete idrica a Modica Alta”

  1. Cs Pertini..via Resistenza Partigiana..piu’ di 48 mesi di camion giornaliero x la distribuzione dell acqua..il conteggio dei costi non e’ difficile.

  2. Non se ne può più

    Dopo che han riempito le bisacce , ora stanno cercando d’installare i cancelli in ferro . . .
    O forse stanno ancora continuando ?
    E fino a quando continueranno ?
    Chi li fermerà ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto