
- 2 Luglio 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
5 commenti su “E’ deceduta la donna più anziana di Modica”
Sincere condoglianze. E’ nata nel 1914 e ha visto due grandi pandemie nella sua vita: la spagnola e la cinese.
Possa riposare in pace.
Veramente aveva 3figli..e nessuna carmela
@ Paolo Oddo: e non solo le due pandemie, ha vissuto pure le due guerre mondiali, la 1915-1918 anche se era piccolissima e la 1940-1945. Chissà quanti ricordi, quante storie belle o brutte. Peccato, mi sarebbe piaciuto ascoltarla.
La Redazione ha pubblicato dati inesatti, inoltre una foto così scadente dove l’ha reperita?
Zia Peppina era la sorella di mia nonna paterna Assunta Blanco, deceduta nel 2007 a solo 96 anni.
Carmela è il nome di una sua figlia, non unica, che tutti da sempre chiamiamo Lucia, rimasta per sempre bambina a causa di una malattia contratta nell’infanzia.
Un’altra figlia è Rosa e c’era anche Nino, deceduto a causa di un incidente sul lavoro circa 27 anni fa.
La famiglia era originaria del quartiere S. Andrea e solo molto dopo, causa l’avanzare dell’età, si è trasferita in via Tirella.
Chiunque voglia ascoltare la voce di zia Peppina che recita una preghiera in occasione della festa per i cent’anni, può trovarla nel mio profilo Facebook. Mi trovate rapidamente scrivendo frapar13.