Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Pronto progetto che rende fruibili le latomie di Cava Gonfalone

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione comunale di Ragusa intende rendere fruibili le latomie di Cava Gonfalone ed affiderà i lavori necessari che sono stati previsti in un progetto completato in questi giorni. A questo proposito il sindaco Peppe Cassì dichiara quanto segue:
“Non tutti sanno che sotto la nostra città si estende una Ragusa sotterranea, figlia di una lunga attività estrattiva cominciata all’indomani del terremoto e che oggi è testimoniata da un vasto sistema di gallerie ed enormi cavità sotterranee. Un’eredità di grande valore storico, che ha nelle latomie di Cava Gonfalone uno dei suoi esempi più suggestivi. Riaperte la scorsa primavera dopo 70 anni per lo spettacolo “l’Inferno di Dante”, in questi mesi abbiamo lavorato perché questo enorme labirinto sia pienamente fruibile attraverso la definizione di un percorso di visita articolato e in assoluta sicurezza. Il progetto è stato completato proprio in questi giorni e adesso si lavora all’affidamento dei lavori, che contiamo di concludere il prossimo anno. Sempre di questi giorni è il decreto di finanziamento con cui la Regione Siciliana ha destinato 5.000.000€ alla nostra città per la riqualificazione delle strade e dei sentieri di interesse ambientale e paesaggistico soprattutto in prossimità dei beni archeologici e monumentali. Il primo intervento in programma sarà proprio il recupero degli antichi percorsi dei carrettieri e della scalinata che dalla zona “Marsala” portano a Cava Gonfalone. Con il percorso di visita interno alle latomie e il ripristino delle relative vie di accesso, Ragusa si prepara quindi a riappropriarsi di uno dei suoi spazi più incredibili, di grande valore per i ragusani e dal notevole potenziale turistico”.

436028
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto