
Il Tar ha sospeso l’ordinanza del presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, riguardante lo sgombero degli hotspot presenti nell’Isola. La Terza sezione di Palermo(presidente Maria Cristina Quiligotti), ha accolto l’istanza cautelare presentata dal Governo e ha sospeso l’esecutività del decreto del Governatore, che prevedeva la chiusura degli hotspot e dei centri di accoglienza per migranti siciliani. La camera di consiglio è stata fissata per il 17 settembre prossimo.
”Decisione presa senza nemmeno ascoltarci” – è stato, in sintesi, il commento di Musumeci
4 commenti su “Hotspot Sicilia. Il Tar sospende ordinanza di Musumeci”
E adesso?
La strada intrapresa costringe Musumeci ad alzare la posta in gioco.
Non per il bene della Sicilia, ma per interesse di bottega.
Aspettiamoci qualche altra “pataccata” nei prossimi giorni.
E pensare che qualche settimana fa, il Governo diceva : più autonomia alle Regioni…….!! Io al posto di Musumeci, mi dimetterei. Questa Nazione è in mano a dei del………!!
Ora che l ordinanza del governatore è stata sospesa, aspettiamo con ansia quali provvedimenti migliori x risolvere i problemi di promiscuità evidenziati in tempo di stato di emergenza pandemia,, lo stato metterà in campo con la sollecitudine mostrata verso popolo siciliano da Garibaldi a. Oggi, che. Il problema degli sbarchi porrebbe assumere le proporzioni di un esodo biblico con la piaga del covid.
Giudici tutti amici di Zingaretti
Altro che TAR