Cerca
Close this search box.

Ragusa. Spiagge aperte la notte di San Lorenzo e di Ferragosto

Cassì richiama al pieno rispetto delle regole anticontagio
Tempo di lettura: 2 minuti

“Dopo attenta valutazione dei pro e dei contro di un provvedimento di interdizione dell’accesso alle spiagge nelle notti di San Lorenzo e di Ferragosto, abbiamo ritenuto che, a precise condizioni, sia meglio consentirne la fruizione.
Riteniamo infatti che impedire l’ingresso nelle spiagge per evitare il rischio di assembramenti possa avere l’effetto opposto, spingendo i ragazzi a ritrovarsi nei lungomari, nelle piazze e nei locali, dove è ancor più complesso, per ragioni di spazio, rispettare i limiti del distanziamento.
Irreale credere che, chiudendo gli arenili, giovani e meno giovani, ragusani e turisti, decidano di evitare di andare in giro con gli amici.
In altri termini, consentire l’accesso alle spiagge vuol dire aumentare, e di parecchio, lo spazio fruibile e conseguentemente ridurre, almeno in teoria, il rischio di ammucchiate, che in spazi più angusti sarebbe inevitabile.
Non ci saranno però sconti sul rispetto delle prescrizioni anticontagio, prima tra tutti l’obbligo del distanziamento e l’uso delle mascherine.
Non ci saranno sconti nemmeno sui divieti di accendere falò o montare tende.
Già diverse ore prima di sera, personale addetto della Polizia Municipale e della Protezione Civile, con il supporto di associazioni di volontari dotati di specifica autorizzazione, presidieranno tutti gli accessi alle spiagge libere ed impediranno l’ingresso di legna, tende o altro materiale non idoneo.
L’amministrazione potrà contare anche sul supporto delle Forze dell’Ordine durante tutta la notte, pronte a sanzionare duramente chi sgarra, ma è chiaro che tutti dovranno collaborare, in un momento in cui si assiste a una crescita della curva dei contagi: i ragazzi devono rispettare le regole e i genitori aiutarli a comprendere che non siamo ancora fuori pericolo”.

430384
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto