Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Vivo grazie ai medici dell’ospedale Maggiore di Modica

“Sono vivo grazie ai medici dell’Ospedale Maggiore di Modica che lo scorso  17 dicembre , in seguito a una forte febbre e a una notte insofferente, fu ricoverato nel nosocomio. “Dopo i primi accertamenti di laboratorio, i medici decidono il mio ricovero nel reparto di nefrologia per insufficienza renale.
Effettuato un primo ciclo di dialisi, i sanitari decidono il mio trasferimento nel reparto di Rianimazione per sopravvenute difficoltà respiratorie. A distanza di pochissimo tempo ho avuto uno shock anafilattico, e il dottor Rosario Trombadore, insieme al suo staff, hanno deciso cautelativamente di mettermi in coma farmacologico.
A quel punto è iniziata la lotta e corsa per la vita, attraversata da tanti, potentissimi antibiotici, per sconfiggere quella che nel frattempo si era scoperta essere “una forte infezione da contatto”.

E’ stata una battaglia lunga e sofferta, vinta grazie al duro e attento lavoro di tanti medici e infermieri che mi hanno curato.
Dico il mio grazie al Direttore del Reparto di Rianimazione Rosario Trombatore, e a tutto il suo staff medico e infermieristico, che ha fatto di tutto per riportarmi in vita. Grazie al direttore del reparto di nefrologia dott. Salvatore Musso, al suo collaboratore dottore Sessa e ai tecnici. Grazie alla dottoressa Maria Antonietta Di Rosolini, del Reparto di Malattie Infettive, per la sua consulenza e apporto alla diagnosi.
Grazie al dottore Michele Guccione, del Reparto di Chirurgia, che ha compreso che per fermare l’infezione era necessario togliere la necrosi che si era formata sulla mia coscia.
Un grazie anche al direttore del reparto di chirurgia plastica dell’ospedale Papardo di Messina, dott. Francesco Romeo, per la sua professionalità ed esperienza nella ricostruzione della parte mancante della gamba.
E’ andato tutto bene. Grazie alla sanità siciliana.

426199
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su ““Vivo grazie ai medici dell’ospedale Maggiore di Modica”

  1. Giovanni Caccamo

    Buon giorno
    Ma questo signore che ha ringraziato l’ospedale e medici penso abbia un nome, dall’articolo si evince che non e siciliano,sarebbe stato il caso inserirlo nell’articolo che cosi come’ sempra “mozzo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto