Cerca
Close this search box.

Esce da rianimazione gemello del primo paziente morto a Modica

La notizia arrivata nella tarda mattinata, il fratello gemello del paziente, che ha fatto registrare il primo decesso, circa un mese fa, all’ospedale Maggiore di Modica, è uscito dalla Terapia Intensiva e trasferito in Malattie Infettive.
La coppia di gemelli, residente a Varese, era arrivata a Marina di Ragusa, ospite di alcuni parenti. Purtroppo, in momenti diversi, i due fratelli erano stati ricoverati per Covid-19, nel reparto di Malattie Infettive del P.O. modicano. Le condizioni di uno dei due si erano aggravate richiedendo il trasferimento in Terapia Intensiva fino all’inevitabile decesso.
Poi le condizioni del secondo gemello erano peggiorate tanto da richiedere, anche per lui, il trasferimento in Rianimazione dove è stato sottoposto a ventilazione forzata e terapia particolare.
Ma oggi esce dalla Rianimazione e può guardare al suo futuro di guarigione completa con realistico ottimismo.
I numeri della provincia di Ragusa fanno registrare oltre 2 mila tamponi già effettuati.
Attualmente sono 64 i casi positivi, dall’inizio dell’emergenza, così declinati: 29 guariti; quattro ricoverati: uno in Terapia Intensiva, tre in Malattie infettive, sei i decessi.

422006
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto