Cerca
Close this search box.

Stretta anti-Covid-19, da tabaccai a edicole

Le nuove misure restrittive annunciate sabato sera dal presidente Giuseppe Conte scatteranno da lunedì 23. Lo precisano fonti di Palazzo Chigi.

Il provvedimento vedrà la luce solo fra qualche ora ma già circola, in ambienti governativi, una lista provvisoria delle attività che verranno sospese e di quelle che, invece, sono risparmiate dal Dpcm che sarà in vigore fino al 3 aprile. Chiudono tutte le «attività non necessarie», per lo più le fabbriche. «Al di fuori delle attività essenziali consentiremo solo il lavoro in modalità smart working e attività produttive rilevanti per il Paese – ha detto Conte -. Riduciamo il motore produttivo dell’Italia, ma non lo arrestiamo».

Quali sono quindi le attività essenziali che resteranno aperte? Alcune erano state indicate dallo stesso Conte nella diretta Facebook, ossia supermercati e negozi di generi alimentari di prima necessità. farmacie, servizi bancari, postali, assicurativi e i trasporti.

Nel dettaglio:

Nell’ambito delle aziende restano attive tutte le filiere ritenute essenziali, e quindi legate al settore alimentare, a quello farmaceutico e biomedicale e a quello dei trasporti. Netta, invece, la riduzione delle attività legate alla Pa: restano di fatto aperte gli esercizi legati a sanità, difesa e istruzione.

Continuano a operare, inoltre, edicole e tabaccai, oltre ai servizi d’informazione. La lista, provvisoria, delle attività che resteranno aperte conta circa una settantina di voci. La ratio è quella indicata dallo stesso Conte: «rallentiamo il motore dell’Italia ma non lo fermiamo».

419123
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Stretta anti-Covid-19, da tabaccai a edicole”

  1. La tristezza che nell’elenco delle attività essenziali rientrano i tabaccai, per i milioni di drogati da nicotina…
    La gente, che nel 2020 ancora continua a fumare, farebbe bene a cogliere questa come un’opportunità per liberarsene una volta per tutte.

  2. I tabaccai sono utili per bollette ,valori bollati, ricariche telefoniche, ricariche poste Pay etc..
    Tutte cose che altrimenti andrebbero ad aumentare enormi file alle poste.
    Quello che non è utile sono i commenti fstti senza pensare.

  3. Certo quei servizi sono assolutamente utili, ma se io fossi un fumatore coglierei questa crisi come un’opportunità per liberarmi dalla dipendenza: era questo il senso del mio commento.

  4. Beato lei che i commenti li fa pensandoci. Credo non serva tutto questo sarcasmo, ognuno rappresenta ciò che crede ed ognuno da il proprio contributo per cercare di migliorare le cose. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto