Cerca
Close this search box.

Via libera alla Ragusa-Catania. Piazza: “Risultato storico”

L’approvazione del progetto per la realizzazione della Ragusa-Catania da parte del Cipe rappresenta un risultato storico per la provincia di Ragusa che da anni aspettava quest’importante infrastruttura”-
Lo dice il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, che sottolinea la portata della scelta del Governo nazionale con la favorevole decisione della Regione siciliana di anticipare 600 milioni di euro e col presidente della Regione siciliana che sarà il Commissario attuatore.
“L’infrastruttura, che assicurerà un collegamento stradale strategico, veloce e sicuro nel Sud-est della Sicilia verrà realizzata da Anas che subentrerà al precedente concessionario e la percorrenza della strada non comporterà la corresponsione di alcun pedaggio.
“Questo è un motivo in più di soddisfazione – aggiunge Piazza – perché realizzare la Ragusa-Catania con fondi totalmente pubblici è un ottimo risultato. Sono certo che il governatore Musumeci e l’assessore regionale alle Infrastrutture Falcone seguiranno l’iter realizzativo con il loro tradizionale impegno e la provincia di Ragusa potrà vedere finalmente la realizzazione di questa strategica infrastruttura”.

418647
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto