Cerca
Close this search box.

CoronaVirus, Modica. Insediato il COC – Assistenza alle famiglie

Nell’ambito delle misure utili ad alleviare le difficoltà legate all’emergenza del diffondersi del COVD – 19 il COC (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile, (in questo caso sono state attivate le funzioni di supporto per il sindaco relative all’ambito dell’assistenza alla popolazione, dell’impiego del volontariato e nella funzione di informazione ai media), ha assunto stamani alcune iniziative volte a venire incontro alle esigenze della popolazione in questo momento in cui il restare a casa è un imperativo categorico.
E’ stato istituto un servizio di ascolto con tre assistenti sociali che a turno daranno il supporto, attraverso l’attivazione di un numero telefonico, alle attività di tre associazioni di volontariato: “Misericordia”, ANVVFC e il Gruppo comunale di Modica.
Si tratta di un’operazione di assistenza sociale che vede il coordinamento dei Servizi Sociali del Comune.
Il cittadino che chiede assistenza deve chiamare il 335 7878 829 deve comunicare nome e cognome e domicilio e quali sono le necessità di cui ha bisogno:

• Consegna a domicilio della spesa alimentare;
• Consegna a domicilio dei farmaci;
• Trasporto dei diversamente abili che necessitano di una visita sanitaria.

Il servizio si occuperà anche del ritiro e del recapito a domicilio dei presidi sanitari che vengono consegnati dall’ASP all’utenza.

Il servizio di assistenza gratuita avrà inizio alle 14.00 di oggi e sarà attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

“E’ questo un servizio che abbiamo inteso attivare, commenta il sindaco Abbate, nell’ambito delle iniziative del COC tese ad alleviare le difficoltà quotidiane della popolazione e determinate dalle misure che fronteggiano il diffondersi del COVID – 19.
Tutto ciò grazie chiaramente alla grande disponibilità dei gruppi del volontariato rivolta alla cittadinanza.
E’ del tutto evidente che le richieste di assistenza devono essere ragionevoli e soprattutto ponderate, non fosse altro per dare la possibilità a quanti la richiedono, quindi una garanzia per tutti, di avere una risposta sollecita ed efficace”.

418279
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “CoronaVirus, Modica. Insediato il COC – Assistenza alle famiglie”

  1. @ Al sindaco di Modica :
    Cosa aspetta a far presente al Prefetto la grave situazione di carenza di personale della Polizia Locale ?
    Perchè non chiede l’invio di adeguata aliquota dell’Esercito per sopperire la grave carenza , visto il particolare momento di emergenza sanitaria ?
    Uno o due militi da affiancare ad un agente di Polizia Locale , potrebbe apportare più controllo e tutela sul vasto territorio comunale , considerato anche l’urbanizzazione delle campagne . .

  2. Potrebbero essere utili ed impiegati meglio tutti i componenti della scorta e della scolta impiegati “sconsideratamente ed inopportunamente” dietro ad un giornalista .

  3. GRANDE SINDACO!!!
    …A MIO PARERE E’ IL MIGLIOR SINDACO CHE LA CITTA’ DI MODICA ABBIA AVUTO FINO AD OGGI.

  4. P.S.: NON SONO IL “CITTADINO” DEL 13 MARZO…E MI DISSOCIO IN QUANTO NON HO COMPETENZA IN MERITO

  5. cittadino (vero)

    @ “cittadino” che urla (scrive in maiuscolo):
    Cambi nikename , potrebbe non avere gli attributi per affrontare le conseguenze che ne potrebbero scaturire .
    Ad ogni modo non so cosa ho scritto da farla preoccupare .

  6. cittadino (vero)

    @ cittadino fake :
    Dissento categoricamente sul sindaco , carte e fatti sul tavolo . .
    E vero che non abbiamo avuto mai un sindaco cosi “spregiudicato”. .
    Per sicuro , nei pochi anni di amminstrazione ha più che raddoppiato i debiti fatti in decenni che Buscema ha conteggiato .
    Buscema chiese alla Cassa Deposito e Prestiti 64 milioni di prestiti da ammortizzare in 20 anni .
    Ma questo sindaco “spendi e spandi” ha vanificato TUTTO , con la sua scellerata amministrazione .
    Ora i debiti , senza considerare il 2019 , volano alti ad una quota di 140 milioni .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto