Il Partito Socialista, il Partito Democratico e Italia Viva terranno un incontro sul tema: “Territorio, ambiente, arredo urbano, tempo libero e servizi a Cava d’Aliga e Bruca”. L’appuntamento è per domenica primo marzo dalle 10 in Piazza Mediterraneo a Cava d’Aliga. . L’incontro sarà itinerante. Si partirà dalla Piazza e in passeggiata si attraverseranno le vie della borgata (via del Mare, lungomare di Cava D’Aliga, Scogliera di Bruca), in modo da comprendere al meglio le problematiche che affrontano gli abitanti quotidianamente.

4 commenti su “Scicli. Le problematiche di Cava d’Aliga in un incontro”
Attenti a non cadere dentro le buche !
Qualcuno porterà avanti il problema versamento a mare dei reflui depurati e non sul litorale circostante ?
— Punta Corvo :
Il tubo di troppo pieno della camera di rilancio del sistema fognario , di tanto in tanto versa tal quale
sulla scogliera . Se tira scirocco arriva a spiaggiare sull’arenile di Cava d’Aliga e Arizza , se tira
maestrale o libeccio spiaggia lungo il litorale di Costa di Carro andando poi ad insaccarsi al Pisciotto .
— Arizza :
I tubi ( ne è ora rimasto solo uno ) appaiati che allontano i reflui per mezzo miglio , del depuratore di
contrada Palamintello , con i venti dominanti di scirocco o libeccio-maestrale miscelano i reflui nelle
acque verso Donnalucata o Cava d’Aliga fino ad arrivare a Sampieri ed oltre .
— Donnalucata :
I tubi di troppo pieno della condotta che trasporta i reflui dalle vasche di raccolta di Donnalucata , di tanto
in tanto versa nei pressi della sorgente a mare di Micenci che i venti e le correnti disperdono .
In pratica siamo circondati dalla merda!
@ Drugo : Sono decenni che il sistema fognario di Scicli ha versato a mare , si è avuto un piccolo miglioramento con la realizzazione del PARF .
Ma ancora non ci siamo .