Dopo il ciclo di seminari organizzati dalla Fondazione Intercultura per insegnanti dedicati al Protocollo Intercultura per la valutazione del programma di studio all’estero, nel 2020 Intercultura, attraverso la sua Associazione, prosegue con la sua proposta alle scuole di un’offerta formativa su scala nazionale, con l’obiettivo di continuare a tradurre la propria esperienza pedagogica sulle tematiche relative all’educazione alla mondialità in una vera e propria forma di didattica interculturale.
I 21 seminari che verranno organizzati in tutta Italia hanno l’obiettivo di sensibilizzare e formare i docenti ai temi dell’educazione interculturale e offrire strumenti per aiutare l’organizzazione degli scambi nella scuola dell’autonomia:
Il 17 febbraio il Liceo “Galilei Campailla” di Modica ospiterà il seminario “Internazionalizzare l’offerta formativa: le ragioni di una scelta”, organizzato dai volontari di Intercultura di Ragusa. Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà dalle 9,.30 alle 13.30 e sarà tenuto dalla Prof.ssa Laura Guerri, insegnante e formatrice di Intercultura.
Nella pratica, il corso mira a guidare i partecipanti a:
E’ possibile partecipare gratuitamente al corso previa iscrizione al portale dedicato ai docenti sul sito di Intercultura: https://www.intercultura.it/mobilita-individuale/area-docenti-e-tutor/
Il corso è registrato anche sul portale Sofia previsto dal MIUR per la formazione docenti (Prot. 39464).