Cerca
Close this search box.

Castello di Donnafugata pronto per accogliere Museo del Costume

I lavori nei bassi dei Castello di Donnafugata destinati ad accogliere la sede del Mudeco, sono stati finalmente ultimati.
A comunicarlo è il sindaco Peppe Cassì che dichiara:
“La conclusione di questo percorso, a lungo attesa, è stata sin da subito tra i nostri obiettivi, ed è opportuno allora fare il punto sul Museo del Costume, dati alla mano. La Collezione Arezzo di Trifiletti di tre secoli di moda, acquistata dal Comune negli anni scorsi per 250.000€ e oggetto di un intervento di restauro suddiviso in 4 blocchi costato all’Ente 14.200€, è formata da ben 2.782 elementi, tra abiti e accessori, per come certificato da inventario regionale e verificato, elemento per elemento, da personale comunale e della Sovrintendenza di Ragusa. Una collezione seconda solo a quella degli Uffizi e che fu protagonista del G7 tenutosi all’Aquila nel 2009 con l’abito della Ciaceri esempio delle migliori produzioni del made in Italy.
Luogo di esposizione e deposito della Collezione sono i bassi del Castello, che costituiscono appunto il Mu.De.Co. e che è nostra intenzione ora aprire a spazio polivalente: abiti e non solo, con il recente bando per accogliere in questo spazio anche opere d’arte di livello internazionale, inserendo Ragusa nel circuito delle grandi mostre.
I lavori di recupero dei bassi costarono €250.000 e furono ultimati il 26 maggio 2016, con l’inserimento di un’area deposito, inizialmente non prevista, in cui la Collezione è conservata in contenitori e in ambiente idonei secondo i canoni previsti dal disciplinare museotecnico. Successivamente sono stati istallati impianti di deumificazione e condizionamento per € 99.000, lavori ultimati l’11 novembre 2018.

Negli ultimi mesi è stato realizzato l’impianto di videosorveglianza per €14.500,00 e ulteriori lavori di finitura e completamento per € 9.000,00”.

416241
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto