Cerca
Close this search box.

Modica. Anche Carpentieri passa con Salvini

Un altro esponente politico di spicco passa con Matteo Salvini. Stavolta è Mommo Carpentieri a lasciare Forza Italia per seguire gli onorevoli Nino Minardo e Orazio Ragusa nel Partito La Lega di Salvini. Non c’è alcun comunicato ufficiale ma l’attuale consigliere comunale di Modica posta una foto con lo sfondo che rivela il passaggio sul proprio profilo Facebook. Dunque per la prima volta la Lega avrà un seggio al Consiglio Comunale di Modica.

416126
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

21 commenti su “Modica. Anche Carpentieri passa con Salvini”

  1. Avanti tutta ….tranquillo gli amici che ti conoscono ti seguiranno sempre per la tua disponibilita’ e umilta’

  2. Questa è gente (come gli altri 2) che la mattina appena esce di casa si inumidisce il dito per capire da che parte soffia il vento senza interessarsi minimamente al tipo di vento.

  3. Abbiamo sempre avuto un’idea di politica ben precisa, cioè come realizzati va di un’idea che si aveva in testa, ritenendo quasi naturale che la politica debba essere così, e la distinzione tra la destra e la sinistra trovava ragione in questo orizzonte di senso.
    La fase odierna segna in qualche modo un passaggio fra il vecchio e consolidato sistema categoriale, che però resiste e informa i nostri stessi modi di pensare, e il nuovo che spinge ad emergere definito “ post ideologico”.

    Pura lotta per il potere allora la politica odierna? No, se non altro perché nelle nostre società c’è , fortunatamente, una forte opinione pubblica e in più le forze politiche prendono impegni con gli elettori e si sottopongono periodicamente al loro giudizio.
    Gli impegni, come nel caso dei Cinque Stelle, sono semplici policies, spesso nemmeno collegate da un comune collante. Col rischio perciò di diventare una sorta di dogmi di difficile realizzazione, o a tutt’al più degli slogan. O, nel peggiore dei casi, di mascherare un semplice opportunismo politico teso a conservare semplicemente “le poltrone”, per usare il colorito linguaggio di Matteo Salvini.
    Non si comprende allora il perché si debba criticare, non giustificare l’eventuale passaggio, come nel caso dell’ onorevole Minardo, dell’ onorevole Ragusa e probabilmente del consigliere comunale Mommo Carpentieri al partito di Matteo Salvini.
    In ogni caso, nessun problema: contano i fatti, cioè le realizzazioni. E comunque saranno gli elettori a giudicare: siamo in democrazia, vivaddio!

  4. Caro signor Mavilla lei dice : Non si comprende allora il perché si debba criticare, non giustificare l’eventuale passaggio…….
    Io ho votato Carpentieri perché era in un partito.
    Adesso mi ritrovo un consigliere comunale della lega………
    Che ne pensa ?

  5. @federico mavilla parli di realizzazioni????? Ma che realizzazioni hanno compiuto per la città di Modica nel loro più che ventennale trascorso politico????????

  6. Hanno sbagliato tutti e tre, ahiloro, perché il vento a destra è cambiato di nuovo: adesso c’è Giorgina Meloni all’orizzonte, aspetta solo che passi il cadavere politico del feroce barbuto sul fiume…
    D’altronde è la nuova pupilla di Trump, ha già raddoppiato i consensi alle urne, e nei gradimenti è passata avanti.
    Non avrà il mio voto, ma devo dire che almeno la sua coerenza suscita un po’ di stima, e il Presidente della Regione Sicilia è una persona perbene.
    Lo sborone padano divenuto aspirante protettore della Patria, e che chiedeva i pieni poteri, dovrà lasciare la guida a qualche altro galletto padano e sinceramente vedo solo delle grandi facce di c…o, che non sanno fare manco O con il bicchiere, li vedo quasi tutti i giorni nei vari talk show politici.
    Fuori il capo, la lega è finita.

  7. Ognuno è libero di cambiare il partito che vuole ed ognuno è libero di votare chi vuole. Carmelo, alle prossime elezioni se ritiene che Carpentieri abbia sbagliato (e io sono anche convinto che ha sbagliato per intenderci), non lo voti, semplicemente. Perchè ogni persona non dovrebbe essere libero di fare ciò che vuole, lo prevede anche la costituzione, capisco che tanti la difendono ma non la conoscono, ma è proprio così.

  8. Abbracciare un’idea è lecito, cambiare più volte casacca politica è sconveniente e induce a sospetti maliziosi. Gli italiani non sono così ingenui né tantomeno i siciliani, quest’ultimi famosi per la loro diffidenza il più delle volte motivata. Siamo stati dominati da decine di invasori e nel nostro DNA alberga il seme del sospetto. Se si sale sul carro del vincitore nessuno penserà mai che ti ci hanno buttato ma la maggior parte penserà che ci sei balzato su con un salto da canguro. Ciò che precede non è rivolto alla singola persona ma a quanti, per puro calcolo, salgono e scendono da carri con una facilità che perlomeno, manco a dirlo, ci insospettisce, per non dire altro. Come dicono a Napoli:Cca nisciunu è fessu!

  9. In generale e senza entrare nello specifico di questo articolo, come cittadino modicano, siciliano e italiano provo profonda vergogna. Che posso farci se questa politica in generale è un sentimento negativo che mi porta ad una sensazione di schifo, di vomito culturale. Certo ognuno è libero di saltare da un partito all’altro come se nulla fosse, a convenienza o meno, ma io provo schifo e vergogna. È un mio sentimento e nessun giudice o nessuna legge potrà dirmi il contrario. Spero tanto che la politica ritorni ai vecchi tempi e spero che i cittadini mandino a casa chi della politica ne fa un uso personale.

  10. In un paese dove governa chi viene lasciato a casa secondo regolari elezioni, non comprendo lo stupore di chi fa politica senza ideali ma seguendo semplicemente la moda del momento… Oggi questo è un paese che dovrebbe ahimè essere governato dalla lega, purtroppo c’era il 5 stalle a complicare le cose, che con un gioco di prestigio a rimesso al governo Renzi e combriccola… Le previsioni portano salvini e la meloni prossimi premier (ecco perché nessuno vuole andare al voto anticipato), e i piccoli ruffiani locali cercano di cavalcare l’onda…

  11. infatti è solo una moda del momento e da qui a tre anni si può capovolgere qualsiasi cosa, ormai la politica è diventato un gioco d’azzardo: si accettano scommesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto