Cerca
Close this search box.

Operazione “Everyday fruit”. Concessi i domiciliari al modicano Marcello Cannizzaro

Il Tribunale per il Riesame di Catania ha accolto parzialmente il ricorso degli avvocati Salvo Maltese e Luigi Iaia, difensori del modicano Marcello Cannizzaro, 55 anni, arrestato lo scorso 7 novembre dai Carabinieri in  esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di tre soggetti, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa, Andrea Reale,  su richiesta della Procura, per furti aggravati commessi nel territorio di Ispica. I magistrati etnei hanno ammesso l’uomo ai domiciliari consentendogli di lasciare il carcere, dove, invece, sono ancora detenuti gli altri due,  Noureddine Rachid, 55 anni, Alì Ben Assen Chalbi, 49 anni.

L’attività investigativa ha preso le mosse da diverse denunce ed aveva ondotto a comprendere come i tre soggetti   fossero attivi, di fatto ogni notte, nel furto di centinaia di chili di prodotti ortofrutticoli (pomodori, zucchine, melanzane) che venivano ricollocate nel mattino successivo sul mercato ortofrutticolo di Modica. Le indagini hanno permesso di riscontrare una decina di episodi nei quali il gruppo criminale avrebbe mostrato organizzazione, capacità di vendere il prodotto nonché accordo consolidato sulla spartizione del profitto. Nel mese di febbraio, uno degli episodi culminò anche nel riscontro eclatante di un arresto in flagranza eseguito per un furto che uno dei sodali stava compiendo nelle campagne di Ispica. L’organizzazione, seppur molto semplice, era consolidata e prevedeva l’ordine di “acquisto” da parte del soggetto modicano, l’operazione furtiva messa in atto dai due stranieri, la successiva cessione dietro pagamento del prezzo al cittadino italiano che la mattina collocava i prodotti sul mercato ortofrutticolo di Modica.

411105
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto