Cerca
Close this search box.

ChocoModica. Il Premio Maria Scivoletto all’On. Paolo De Castro

Ormai appuntamento tradizionale di ChocoModica è il premio “Maria Scivoletto” dedicato alla memoria di una delle caposcuola dell’arte dolciaria modicana.
Il Premio Maria Scivoletto è stato istituito nel 2007, a un anno dalla sua scomparsa, con lo scopo di premiare quanti si sono distinti per la promozione della città di Modica e del suo cioccolato e viene assegnato in occasione della manifestazione celebrativa del cioccolato di Modica.
Il premio nel corso degli anni è stato assegnato a esponenti del pianeta cioccolato con riferimento ai loro specifici contributi spiegati da pertinenti motivazioni: Vincenzo Bombardamento (2007), Franco Ruta (2008), Carmelo Carpentieri (2009), Giuseppe Tumino (2010) alla memoria, Luigi Baglieri (2011), Giuseppe Gerratana (2013) alla memoria, Salvatore Di Lorenzo (2014), Leonardo Sciascia (2015) alla memoria, Grazia Dormiente (2016), Giorgia Crucetta (2017),Marcello Foa – Presidente della Rai (2018)
Nel 2019 la Giuria del Premio presieduta dal Direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, dal Sindaco della Città Ignazio Abbate, dal pronipote Saro Salemi e dalla Direttrice Culturale del CTCM Grazia Dormiente, ha conferito l’ambito riconoscimento all’On. Prof. Paolo De Castro, Primo Vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo,
che da Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha accompagnato e sorretto il lungo percorso del cioccolato di Modica dal 2010 fino al conseguimento della denominazione IGP, grazie all’adozione delle nuove regole sui regimi di qualità certificata; che da accademico lungimirante ha intuito il forte e storico legame tra la città di Modica e il suo inimitabile cioccolato; che da agronomo accorto ne ha tutelato l’unicità di lavorazione e di gusto a garanzia di produttori e consumatori e a sostegno della vocazione territoriale, iscritta nel catasto culturale e agroalimentare europeo.
La cerimonia di consegna è fissata per giorno 6 dicembre alle ore 12 nell’aula Consiliare del Comune di Modica al termine del Convegno sul tema : “Consorzi di Tutela e Distretti del Cibo per la valorizzazione e la sostenibilità delle produzioni agroalimentari del Sud Est della Sicilia”, cui parteciperanno Michele Lonzi già Presidente del Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP, Elena Albertini Vice Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia, Dario Cartabellotta Direttore Generale dell’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana, Biagio Pecorino Professore della Università di Catania e le cui conclusioni sono affidate all’ On. Paolo De Castro.

“Un riconoscimento al padre putativo della IGP Cioccolato di Modica commenta il Sindaco Abbate – Indicazione della quale ha seguito fin dal marzo 2010 gli sviluppi, promuovendo nelle Istituzioni europee tutte le iniziative , anche di natura legislativa , per permettere al nostro Cioccolato di divenire il primo ed oggi unico Cioccolato Igp, consegnando così alla nostra città il ruolo di Capitale Europea del Cioccolato”.

411117
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto