Cerca
Close this search box.

A Ragusa riunione del Comitato scientifico regionale di micologia. L’iniziativa sostenuta dall’assessorato allo sviluppo di comunità

L’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo ibleo di Ragusa – con la collaborazione della Confraternita dei Cenacolari dell’Antica Contea ha riunito a Ragusa un Comitato Scientifico regionale di micologica che ha avviato lunedì scorso un’interessante attività che si concluderà domenica 1° dicembre.
Considerata l’alta valenza scientifica dell’incontro il Comune di Ragusa ed in particolare l’assessorato allo sviluppo di comunità, ha ritenuto opportuno sostenere e sponsorizzare questa iniziativa a cui sono stati invitati tutti i gruppi micologici AMB della Sicilia. Sono presenti a Ragusa per l’occasione anche tre studiosi di micologia conoscitori del nostro territorio e precisamente: il segretario nazionale AMB Gianfranco Visentin, il direttore della rivista di micologia della AMB, Giovanni Consiglio ed il direttore del Centro studi di micologia, Antonio Gennari.
“L’incontro di Ragusa – dichiara l’assessore allo sviluppo di comunità e pubblica istruzione Giovanni Iacono – darà modo ai partecipanti di effettuare delle uscite micologiche antimeridiane per la raccolta di funghi spontanei e di dedicare i pomeriggi allo studio, identificazione e classificazione del materiale raccolto. Inoltre sarà curata un’esposizione al pubblico dei funghi raccolti presso la sede della Confraternita dei Cenacolari dell’Antica Contea ubicata in Discesa dei mugnai ad Ibla, mostra fruibile anche dagli alunni delle scuole medie inferiori e superiori”.

410693
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto