
E’ stato il 22enne Michele Puglisi di Giarre a vincere la classifica assoluta del 13° slalom “Città dei Musei” a Chiaramonte Gulfi, la cittadina iblea nella quale si produce un olio d’oliva dalle qualità organolettiche note su tutto il territorio nazionale e dai numerosi musei che descrivono la storia del territorio ragusano. Il forte pilota di Giarre, ha scritto, domenica 20 ottobre, il proprio nome nell’albo d’oro della kermesse automobilistica ragusana gara valevole per la 18ª prova del Campionato Siciliano e per la 5ª tappa del Challenge Paliké.
La manifestazione automobilistica, organizzata dal team Palikè di Palermo, in collaborazione con il comune montano ibleo e dall’associazione agrigentina Muxaro corse, è risultata ben organizzata, complice anche la bella giornata di sole che ha permesso al numeroso pubblico di assieparsi lungo il tracciato per tifare i propri beniamini. A rilevare i tempi e a stilare le classifiche sono stati i cronometristi di Ragusa sempre pronti a scendere in pista negli avvenimenti che contano. Per tutti i tempi e le classifiche è possibile collegarsi al sito http://slalom.ficr.it
Michele Puglisi, neo campione italiano di Slalom Under 23, della scuderia TM Racing Messina al volante della sua Radical Prosport Suzuki, ha dato vita a 3 salite cronometrate pressoché perfette ma è stato in Gara 3 che ha percorso il tracciato pari a Km 2,990 ricavato da una porzione della Sp 7, con il miglior tempo bloccando i cronometri a 2’06”38 totalizzando 126,38 punti; al secondo posto si è piazzato il suo compagno di scuderia, il 24enne Emanuele Schillace di Messina a bordo della sua Radical SR4 Suzuki 1.6 che ha fatto registrare, in Gara 2, il tempo di 2’07”89 e totalizzando 127,89 punti; mentre, l’ultimo gradino del podio è andato al 20enne Luigi Fazzino di Melilli a bordo della Osella PA 21 JRB che ha bloccato i cronometri in Gara 1 a 2’08”17 e totalizzato 128,17 punti.
Tra le Autostoriche il gradino più alto del podio nel 1° raggruppamento è andato a Salvo Mortellaro di Sortino della scuderia Catania Corse che con la sua Renault 5 Alpine ha fatto registrare il tempo di 3’03”97 e totalizzando 183,97 punti; nel 2° raggruppamento si è imposto Marco Vitale della scuderia Project Team su Peugeot 205 Rallye con il tempo di 3’16”84 e totalizzando 196,84 punti; mentre il 3° raggruppamento è stato vinto dal catanese Ivan Tudisco della scuderia Catania Corse su Fiat Abarth 1000 con il tempo di 2’50”32 totalizzando 170,32 punti.
Tra le Attività di Base il più alto gradino del podio è andato a, Paolo Cusumano su Peugeot 205 che ha bloccato i cronometri a 2’49”60 totalizzando 169,60 punti, mentre la Coppa Dame è andata a Jessica Miuccio di Santa Teresa Riva (Me) della scuderia TM Racing Messina a bordo della Renault Clio Rs della scuderia TM Racing Messina, che ha fermato i cronometri a 2’57”05 e totalizzando 169,91 punti, risultato che l’avvicina sempre più al titolo siciliano.