
Il capogruppo del movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa, Sergio Firrincieli, esprime soddisfazione rispetto all’annuncio fatto dal parlamentare nazionale Marialucia Lorefice con riferimento ai 65,9 milioni di euro stanziati dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il piano straordinario di prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti nelle scuole.
“Si tratta – sottolinea Firrincieli – di un avviso pubblico che è stato pubblicato dal Miur e che prende in considerazione il finanziamento di verifiche e indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali. Stiamo parlando di una misura che si rivolge a enti locali proprietari di immobili pubblici adibiti a uso scolastico censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica, fattispecie in cui rientra anche il Comune di Ragusa”.
Il consigliere Firrincieli aggiunge: “A questo riguardo mi preme sottolineare come il Comune di Ragusa, e in particolare l’ufficio che si occupa di edilizia scolastica, allestiva, ogni anno, progetti di manutenzione straordinaria. Un aspetto che, ultimamente, è stato preso, per quanto ci risulta, poco in considerazione. E dire che ne abbiamo di edifici scolastici che necessitano di manutenzioni. Ecco perché, dopo avere verificato in maniera analitica cosa prevede il bando, sollecito l’amministrazione a intervenire e a presentare i propri progetti. Si può intervenire anche sul fronte dell’efficientamento energetico oltre che su quello delle verifiche sismiche. Ed è quindi una occasione che, come ente locale, dobbiamo cercare di non farci sfuggire. Invito, per questi motivi, il Comune a darsi da fare per garantire le dovute risposte rispetto al bando in questione attivando nell’immediato gli uffici così da ottenere tutti i risultati che si rendono indispensabili per assicurare la migliore edilizia scolastica nella nostra città”.