Cerca
Close this search box.

Affidare i servizi all’interno delle strutture scolastiche. Assemblee a Vittoria e Ragusa.

L’obiettivo d’internalizzazione, da sempre auspicato dalla CGIL, sembra essere vicino al raggiungimento anche se, dopo lo sciopero nazionale e la manifestazione del 15 ottobre u.s. rimane ancora il problema relativo al numero dei posti disponibili per le assunzioni. All’uopo mercoledì 16 ottobre u.s., nelle camere del lavoro di Ragusa e Vittoria, si sono svolte due assemblee sindacali per gli ex LSU e appalti storici organizzate da FILCAMS e FLC GIL di Ragusa.
Erano presenti lavoratori della provincia che, secondo gli accordi previsti con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) dovrebbero essere assunti dal primo gennaio dal Ministero stesso.
Per la parte sindacale erano presenti il Segretario Generale Regionale FLC CGIL Adriano Rizza, la coordinatrice regionale personale ATA Gabriella Pitino, i Segretari Generali Filcams e FLC provinciale Antonio Modica e Graziella Perticone e il Segretario Provinciale Confederale Salvatore Tavolino.
In una nota a firma di Antonio Modica, segretario generale della FILCAMS CGIL di Ragusa e di Graziella Perticone, segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa si legge:
“In seguito all’incontro del 10 ottobre fra le Organizzazioni Sindacali e il Capo di Gabinetto del MIUR Dott. Luigi Fiorentino e il Sottosegretario Miur Giuseppe De Cristofaro è emerso che l’assunzione avverrà entro i termini previsti senza alcun colloquio selettivo. Sarà comunque necessario un coinvolgimento del Ministero del Lavoro affinché le procedure d’internalizzazione avvengano nel miglior modo possibile senza interruzioni di periodi di contribuzioni e senza tagli del personale.
Ai lavoratori è stato assicurato un corso di formazione per l’accompagnamento al nuovo ruolo in modo da far acquisire sicurezza e competenze necessarie per l’avvio del nuovo incarico.
La CGIL continuerà a seguire la vertenza a livello nazionale e provinciale assicurando ai lavoratori il sostegno necessario.”

407225
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto