Cerca
Close this search box.

“Creiamo un campus studentesco a Modica”

“Creiamo un campus studentesco a Modica”. La proposta è del Movimento Cento Passi e arriva a seguito dell’incontro istituzionale  tra il Commissario del
Libero Consorzio di Ragusa e il Sindaco di Modica, che  tra le
altre cose, hanno concordato la cessione da parte del Comune di un’area di Piazzale Baden
Powell per la creazione, per opera del Libero Consorzio, di una nuova
struttura scolastica.
“Siamo contenti – dice Antonio Ruta – perché ciò vuol dire che c’è una crescita di iscritti, presso gli istituti che si trovano alla Sorda, direttamente collegata all’alta qualità della
relativa offerta formativa. Suggestionati, quindi, dalle potenzialità di un reale rapporto di
collaborazione tra enti, cogliamo l’occasione per proporre un’idea: la conversione di tutta l’area che ospita gli istituti superiori, da  Piazzale Baden Powell alla Via Fabrizio, in un grande “campus” studentesco, dove le strutture scolastiche, adeguatamente aggiornate, costituiranno i “padiglioni” o “dipartimenti”, mentre l’area circostante verrà arricchita con un parco, dotato di alberi, prati, zone ricreative e sportive, il tutto adeguatamente servito e reso fruibile, anche nelle ore pomeridiane, per gli studenti e le famiglie”.
Insomma, un progetto ampio di “riqualificazione generale” per dare una “prospettiva” a tutto il quartiere, secondo il paradigma dell’ecosostenibilità.
L’idea è ambiziosa, certo, e per la sua realizzazione servono tanti soldi. “Siamo convinti – prosegue l’esponente di Cento Passi per Modica  -che attraverso la volontà, i fondi europei, statali e regionali e le risorse tecniche dei nostri enti, sarà possibile farne una realtà tangibile.
Siamo di fronte a sfide epocali, che richiedono un “balzo” verso il futuro: un Green New Deal
democratico e delle comunità. La nostra proposta va in questa direzione.

407080
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto