Si terrà a Modica il 13 ottobre “La marcialonga della solidarietà”

Torna l’appuntamento con la Marcialonga organizzata dall’AGeSC, l’associazione genitori scuole cattoliche, con il patrocinio del Comune di Modica. Un evento, che si ripete ormai da anni e che ha come finalità la solidarietà, da qui il nome della manifestazione, che riunisce gli alunni e le famiglie che hanno scelto di seguire un percorso di formazione ispirato ai principi della scuola cattolica. “Uno dei nostri obiettivi-ha dichiarato il Presidente Provinciale dell’AGeSC Claudia Scollo- è quello di creare una “sintonia pedagogica” tra la scuola e la famiglia, per fare in modo che le diverse esperienze personali e istituzionali vengano armonizzate al fine di garantire un sistema di educazione integrale che miri a far vivere i nostri figli nello spirito cristiano, educandoli al diritto alla vita, al rispetto e all’aiuto di ogni essere umano in ogni condizione, sia essa di salute o di malattia, di perfezione o di disabilità, di ricchezza o di miseria” L’AGeSC ha quindi come finalità quella di essere elemento di raccordo tra la scuola e il territorio nel quale è inserita, ed è per questo che quest’anno, una parte del ricavato, sarà destinato a sostenere alcune famiglie con difficoltà economiche che vivono nel nostro territorio. La Marcialonga si terrà domenica 13 ottobre e prenderà il via alle 10:30 dal cortile dalla Scuola Salesiana Regina Margherita, che ad oggi è l’unica scuola cattolica presente nel territorio. Prima della manifestazione, alle 9:30, si terrà la Celebrazione Eucaristica sempre nella sede della scuola in Contrada Torre Cannata. All’arrivo in Piazza Matteotti ci sarà una grande festa con animazione e un sorteggio finale. Tanti anche quest’anno gli sponsor privati che sostengono l’iniziativa, a dimostrazione della grande sensibilità delle aziende del territorio. La marcialonga sarà preceduta sabato 12 ottobre alle 18  dall’Educational Meeting che si terrà alla Domus S. Pietro “Non bisogna amarli troppo. Dove sono i nostri figli? Dove siamo noi?” tenuto dalla Psicopedagogista dell’Università di Bologna Prof.ssa M.T.Moscato. La Marcialonga della Solidarietà è aperta a tutti coloro che vorranno partecipare e si potrà aderire anche la domenica stessa.

foto repertorio

© Riproduzione riservata
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top