Cerca
Close this search box.

Cgil. Dopo la partecipazione a “Fridays For Future” ampio dibattito al Forum della Filcams a Modica

Dopo la partecipazione, molto numerosa, della CGIL di Ragusa al corteo “Fridays For Future”, presente una folta delegazione di lavoratrici e lavoratori accanto all’ UDS (l’Unione degli Studenti) di Vittoria e alla Rete Studenti Medi di Modica, nel pomeriggio nelle scuderie del Covento del Carmine si è tenuto un workshop promosso dalla Filcams CGIL e la CGIL di Ragusa sui vari temi del turismo sostenibile.
La rete degli Studenti medi di Modica, Legambiente di Modica il movimento Pulito è + bello in occasione della giornata dedicata al “Fridays For Future” hanno co – organizzato a Modica dei tavoli tematici a rotazione.
Oltre 100 studenti provenienti dalle scuole superiori di Modica sono stati, prima divisi in gruppi da 25 e poi accompagnati nei vari workshop che hanno avuto una durata di 30 minuti. I temi posti in discussione sono stai: Turismo ecosostenibile, Permacultura, Economia circolare, tutela ambientale, scuola e ambiente.
Antonio Modica Segr. Gen della Filcams Cgil di Ragusa e Peppe Scifo Segr. Gen. della Cgil di Ragusa hanno fatto da “ facilitatori “ al tavolo sul turismo ecosostenibile. Tante sono state le idee e le proposte che i giovani hanno sviluppato nelle due ore mezza di dibattito.
“Abbiamo dato un grande contributo al successo delle manifestazioni di Ragusa e Modica, commenta Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, attraverso la partecipazione degli studenti dei Comuni vicini che hanno potuto prendere parte ai cortei grazie ai pullman messi a disposizione dalla CGIL di Ragusa. Abbiamo anche portato in piazza lavoratrici e lavoratori di diversi comparti perché crediamo in questa battaglia che parla di cambiamento e futuro.
Il tema del lavoro è centrale rispetto al cambiamento del sistema produttivo in direzione di una sostenibilità ambientale, sociale ed umana. Per questo pensiamo che il cambiamento debba partire da noi stessi, e in questo il confronto con i giovani è fondamentale. Infatti abbiamo tenuto nel pomeriggio degli incontri con gli studenti di Modica con i quali ci siamo confrontati sugli aspetti del turismo sostenibile partendo da una riflessione declinata al nostro contesto locale”.

405896
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto