
Il gruppo consiliare M5s Ragusa, dopo avere appreso da numerosi genitori che in parecchi istituti scolastici cittadini non è stato applicato il tempo pieno prolungato, così come era stato deciso durante la scorsa stagione scolastica, rivolge una specifica interrogazione all’amministrazione comunale.
“Apprendiamo che il fatto che in molti istituti scolastici non sia stata ancora attivato il tempo pieno in questione – dicono i consiglieri Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Alessandro Antoci, Antonio Tringali e Giovanni Gurrieri – sarebbe legato alla mancata attivazione a regime del servizio scuolabus da parte dell’ente di palazzo dell’Aquila. Vorremmo capire se è davvero così e, nel caso in cui la risposta sia positiva, sarebbe opportuno comprendere le ragioni di tutto ciò visto che, comunque, la decisione di adottare il provvedimento di cui stiamo parlando era stato preso mesi fa e quindi, da parte del Comune, c’era tutto il tempo di organizzarsi per tempo. Nel frattempo, sono parecchi gli istituti scolastici che non effettuano l’orario prolungato, sottraendo ore all’offerta formativa, e tutto ciò determina numerose difficoltà per le famiglie che si erano organizzate in questo senso già da alcune settimane”.
“Vorremmo capire, e ci rivolgiamo al sindaco e all’assessore al ramo – proseguono i consiglieri pentastellati – le ragioni di questo ritardo nell’erogazione del servizio e, soprattutto, se dal 30 settembre, così come è stato annunciato, gli scuolabus saranno finalmente attivati oppure se ci saranno altri ritardi. Ci dispiacerebbe, nel caso in cui ciò sia avvenuto, che non sia stata fornita la possibilità di garantire un’adeguata programmazione, visto che le lezioni hanno preso il via già dallo scorso 12 settembre, e auspichiamo che, per il servizio in questione, non debbano registrarsi ulteriori proroghe e che, comunque, tutti gli istituti scolastici possano finalmente adottare il tempo pieno prolungato, evitando disparità tra le varie realtà scolastiche e, soprattutto, disagi alle famiglie. Vorremmo sapere, inoltre, se gli scuolabus saranno attivi anche nel pomeriggio così da garantire il servizio di rientro a casa dei ragazzi dopo la conclusione del tempo prolungato”.