Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Addio all’Estate. Controlli della Polizia di Stato sulla SP 25 Ragusa-Mare

In occasione dell’Addio all’Estate svoltasi a Marina di Ragusa, sabato scorso sono stati effettuati, con pattuglie dedicate della Sezione della Polizia Stradale di Ragusa e delle Volanti, controlli lungo la SP. 25, spesso teatro di numerose violazioni al codice della strada che hanno messo in pericolo la sicurezza stradale.
In occasione della manifestazione, che ha visto un aumento del flusso automobilistico in entrata ed in uscita dalla località marina, gli equipaggi della Polizia Stradale e delle Volanti, hanno effettuato servizi mirati a contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti o psicotrope, controllando 162 presone e 83 veicoli.
Di questi un conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza ai sensi dell’art. 186 del Codice della Strada e ad altri tre è stata contestata una sanzione amministrativa per guida in stato di ebbrezza con un valore inferiore allo 0.8g/l.
Nell’occasione specifica, è stata inoltre contestata una sanzione per guida senza patente e altre 9 violazioni al Codice della Strada.
Sono stati altresì effettuati circa 250 interrogazioni alla banca dati delle Forze di Polizia.

405496
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto