Cerca
Close this search box.

Il M5s Ragusa torna sul caso dell’ambulanza del 118 da Scicli a Marina di Ragusa

“Apprezziamo l’intervento del sindaco e la sua presa di posizione rispetto all’episodio accaduto sabato sera al lungomare. Abbiamo posto una questione politica che merita attenzione. E non possono esserci contrapposizioni quando si parla della salute della gente”. Sono i consiglieri comunali del gruppo M5s Ragusa a intervenire di nuovo sulla vicenda dell’uomo che, colpito da un infarto sabato sera, è stato costretto ad attendere oltre venti minuti l’arrivo dell’ambulanza proveniente da Scicli perché non era disponibile quella di stanza alla guardia medica di Marina di Ragusa.

“Anche noi – continuano i consiglieri Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri – abbiamo effettuato le nostre verifiche perché, naturalmente, su questa vicenda stiamo cercando di approfondire tutti gli aspetti meritevoli di interesse. Tra l’altro, abbiamo appurato, a differenza di quanto ci era stato detto in un primo momento e come erroneamente avevamo riportato, che l’ambulanza proveniente da Scicli era con il medico a bordo. Circostanza, naturalmente, non da poco che, comunque, non sposta l’asse politico del problema. Perché arriva un’ambulanza da Scicli e perché non si provvede a potenziare, piuttosto, quella di Marina di Ragusa? Ciò detto mettiamo in evidenza, in ogni caso, il lavoro del personale del 118 che è stato senz’altro all’altezza della situazione, nonostante i tempi di attesa, riuscendo a salvare la vita al 38enne. Ribadiamo che è necessaria la massima urgenza quando si tratta di circostanze del genere perché come ben sanno medici e soccorritori anche ritardare un solo minuto può essere fatale. Auspichiamo che, proprio nella qualità di massima autorità sanitaria cittadina, dopo avere avviato le relative interlocuzioni, il sindaco riesca a intervenire a nome di tutta Ragusa per fare valere le nostre ragioni. L’auspicio è, ovviamente, che il servizio possa essere potenziato sul nostro territorio comunale, a maggior ragione in questo periodo estivo dalle parti della frazione rivierasca, e che si arrivi a dare risposte all’altezza della situazione a tutti coloro che ne hanno di bisogno”.

401589
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Il M5s Ragusa torna sul caso dell’ambulanza del 118 da Scicli a Marina di Ragusa”

  1. Non è il primo caso che succede. Il problema è che abbiamo dei territori vasti e nel periodo estivo la popolazione aumenta con i turisti. Le varie postazioni e equipaggi furono organizzati in anno dove la nella nostra provincia non vi era tanta affluenza di turisti. Per questo ora gli interventi aumentano. I vari enti di soccorso dovrebbero aumentare i propri organici è impossibile che in una Marina di Ragusa dove il fine settimana d’estate la popolazione aumenta per tre volte dell’inverno. Vi sia solo un mezzo di soccorso. A mio avviso è spero chi di competenza organizzasse servizi di rinforzo con le varie associazioni di Volontariato nelle varie città almeno per il periodo estivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto