Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sequestrata cava di calcarenite a Chiaramonte Gulfi

I Carabinieri del NOE di Catania sottoposto a controllo una cava di calcarenite in Contrada Coniglio a Chiaramonte Gulfi. All’atto della verifica è emerso che la Ditta che esercitava l’attività estrattiva, pur essendo dotata dell’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata nell’anno 2016 dai competenti uffici della Provincia Regionale di Ragusa, di fatto esercitava abusivamente l’attività di frantumazione non essendo mai stata comunicata la messa in esercizio dell’impianto.
La verifica tecnica dell’area dell’impianto di frantumazione ha evidenziato, infatti, che mancava totalmente, per non essere mai stato istallato, l’impianto di abbattimento delle polveri, che, difatti, sono state notate essere costantemente presenti in grande quantità per tutta l’area della cava e zone circostanti con pregiudizio dell’ambiente e, in particolare, della stessa salute dei lavoratori presenti, “costretti”, loro malgrado, ad operare in ambiente costantemente invaso da polveri sottili.
Sono state rilevate altre gravi carenze nel settore della sicurezza e della prevenzione degli infortuni dell’impianto che è stato posto sotto sequestro. Il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Ragusa su richiesta del piemme di turno. Il titolare dell’impianto di cava, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Ragusa.

401548
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto