“Già nel febbraio scorso, in occasione delle celebrazioni dei vent’anni della fiction, avevo chiesto di conferire la cittadinanza onoraria a Luca Zingaretti e di organizzare una serie di manifestazioni per mettere degnamente in evidenza l’evento. A maggior ragione da oggi, con la scomparsa del maestro Camilleri, ritengo che il Comune di Ragusa si debba attivare in maniera importante per programmare, già dal giorno dopo i funerali dello scrittore, una serie di eventi che raccontino il collegamento diretto e indiretto che la nostra città ha avuto ed ha con il creatore di Montalbano”.
A dirlo è il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Ragusa, Giovanni Gurrieri, che esprime il cordoglio, personale e a nome del gruppo, per la scomparsa del grande letterato e uomo di cultura dalle radici profondamente siciliane. “Abbiamo il dovere di fare sentire la nostra voce – aggiunge Gurrieri – ora più che mai per rimarcare una identità. E chiediamo al Comune che questi appuntamenti siano istituzionalizzati così da svolgersi ogni anno allo scopo di perpetuare la memoria del grande Andrea Camilleri”.