Cerca
Close this search box.

Scerbatura si, collegamenti turistici no. Il Pd redarguisce l’amministrazione comunale di Modica

Il Comune di Modica si è sostituito ad altri enti (Regione ed ex Provincia) per opere di scerbatura in strutture pubbliche come il parco di Cava d’Ispica e la pista ciclabile nel tratto ricadente sul territorio modicano. Il Partito Democratico, però, non vede di buon grado l’operato dell’amministrazione comunale.
“L’intento di rendere maggiormente fruibili al pubblico le strutture è ammirevole, la passione di scerbare tutto lo scerbabile possibile è è comprensibile;
spendere soldi dei cittadini per opere che non competono all’ente comunale, invece, sul piano contabile-giuridico non è giustificabile – dice il segretario cittadino, Ezio Castrusini -. Compito dell’amministrazione era sollecitare le opere agli enti interessati e non di distrarre soldi (dei cittadini, ricordiamo sempre) per attività non di propria competenza. Ciò a maggior ragione quando il Comune si trova in stato di predissesto.
Tuttavia di ciò ormai non ci meravigliamo più di tanto perché del resto questa è l’amministrazione che all’inizio del suo primo mandato ha finanziato le feste di una parrocchia ricadente nel territorio di un altro Comune e poi il Sindaco è in campagna elettorale per le prossime provinciali: se qualche comune ibleo ha bisogno di potature/scerbature, si faccia pure avanti. Notiamo, invece, con disappunto – prosegue l’esponente dei Dem – che il nome del Comune di Modica non compare nell’iniziativa dei collegamenti turistici dei luoghi di Montalbano portato avanti dai comuni di Scicli e Ragusa con la collaborazione dell’assessorato ai trasporti Regione Siciliana.
Più precisamente, le nuove corse metteranno in collegamento Punta Secca, Casuzze, Marina di Ragusa, Donnalucata, Cava d’Aliga, Sampieri, Ragusa Ibla, Scicli, il castello di Donnafugata, e il Museo di Camarina. L’Ast si occuperà di collegare Scicli-Donnalucata-Cava d’Aliga-Sampieri. L’Autotrasporti Tumino collegherà Ragusa Ibla-Donnafugata, Kamarina, Punta Secca, Marina di Ragusa, Donnalucata e Scicli, oltre che Ragusa Ibla, Marina di Ragusa, Donnalucata e Scicli.
Il territorio di Modica, anch’esso ampiamente utilizzato per le riprese della famosa serie televisiva, non è interessato e non fruirà quindi dei flussi turistici che questo servizio assicurerà.
Sorprende e dispiace che l’assessore al turismo del Comune di Modica si sia distratta e lasciata sfuggire questa ghiotta occasione per incrementare il numero dei turisti a Modica.
In provincia dove c’è da spendere (anche assegnando lavori non dovuti e senza alcuna procedura amministrativa) il Comune di Modica primeggia, dove c’è da guadagnare in termini di ricadute positive per il territorio, invece latita”.

400770
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Scerbatura si, collegamenti turistici no. Il Pd redarguisce l’amministrazione comunale di Modica”

  1. E i risultati si vedono. A Modica c’è un calo notevole di presenze turistiche. Per fortuna che c’è il Consorzio Turistico che redarguirà il sindaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto