Cerca
Close this search box.

Il M5s Ragusa richiede maggiori controlli inerenti la sicurezza stradale in alcuni punti della città

Esiste un problema di sicurezza stradale in via Dierna, in prossimità di via Falcone a Ragusa, nell’area di nuova espansione della città di Ragusa. A metterlo in rilievo è il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle che si fa portavoce di una serie di segnalazioni raccolte tra i residenti. “I quali, è bene precisarlo – affermano il capogruppo Zaara Federico con i colleghi Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Giovanni Gurrieri e Alessandro Antoci – non si lamentano per loro esigenze specifiche quanto per il fatto che questo crocevia è diventato teatro di continui incidenti a qualsiasi ora del giorno e della notte. I residenti sono ormai esasperati oltre che preoccupati per la recrudescenza del fenomeno”.
Il gruppo consiliare annota, tra le probabili cause di questa piaga, il fatto che molte persone, a bordo di auto, microcar o moto, utilizzino lo smartphone (la questione del multitasking) come se nulla fosse e tutto ciò, naturalmente, fa calare in maniera drastica il livello dell’attenzione. “E’ un disagio serio – continuano i consiglieri pentastellati – rispetto a cui occorrerebbe adottare delle specifiche contromisure, magari aumentando i controlli o la dotazione delle telecamere di sorveglianza. Oppure si potrebbe valutare la creazione di piccole rotatorie di quartiere che garantirebbero un maggiore deflusso del traffico veicolare”.
“Sempre in tema di sicurezza stradale, inoltre – proseguono – vorremmo porre l’accento sulla circostanza che molte arterie stradali tra le più frequentate della nostra città siano rimaste senza il rifacimento delle strisce pedonali. Il bilancio è stato approvato da tempo e le somme si erano trovate. Comprendiamo anche che se è stata presa la decisione di esternalizzare il servizio, è indispensabile appaltarlo e fare in modo che poi sia aggiudicato. Ci sono i cosiddetti tempi tecnici necessari. E’ anche vero che la precedente amministrazione si era dotata di tutti i mezzi necessari per gestirlo in house il servizio. Stavolta è stata compiuta una scelta diversa. Attendiamo risposte”.
Infine, sempre sul fronte sicurezza stradale, il gruppo consiliare M5s denuncia quanto accade in via Cervia a Marina di Ragusa. “Lungo la strada che parte dalla zona della guardia medica sino all’altra rotatoria che verso destra conduce a Casuzze mentre a sinistra garantisce l’accesso su via Ottaviano – sottolineano i cinque consiglieri – si verificano, soprattutto nottetempo, vere e proprie gare di velocità con i protagonisti che improvvisano improbabili competizioni mettendo a rischio loro stessi ma anche eventuali malcapitati che per caso si dovessero trovare a transitare da quelle parti. Chiediamo a chi di competenza di verificare e di intervenire. E, poi, a proposito di sicurezza, possiamo senz’altro inserire il discorso delle numerose buche presenti nella rete stradale della nostra città. Sì, è vero, l’amministrazione comunale ha annunciato il rifacimento di alcune tra le principali strade di Ragusa. Ma non possiamo fare a meno di pensare che, durante l’approvazione degli strumenti finanziari, avevamo proposto un emendamento per assicurare un sistema più duraturo di copertura delle buche rispetto a quello attuale. Ma non è stato possibile percorrere questa via perché la proposta è stata bocciata dalla maggioranza tra gli emendamenti proposti”.

400201
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top