Cerca
Close this search box.

Capitaneria di Porto di Pozzallo, campagna “bollino blu” per il diporto

Anche per quest’anno, nell’ambito delle misure volte all’incremento del livello di sicurezza della navigazione da diporto, si colloca l’iniziativa “bollino blu” promossa a livello nazionale, nel corso della quale verranno verificate le unità da diporto, comprese quelle adibite al noleggio, secondo gli obbiettivi posti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nella direttiva in materia di controlli sulla nautica da diporto.
L’attività consentirà di accertare, preventivamente, la regolarità della documentazione di bordo, delle dotazioni di sicurezza e dei titoli abilitativi al comando delle unità da diporto, limitando così, per quanto possibile, i controlli svolti in mare e, quindi, le eventuali sovrapposizioni di verifiche effettuate dalle Autorità competenti.
Per ottimizzare lo svolgimento ed agevolare l’utenza interessata, saranno organizzate delle visite ai porticcioli ed alle strutture diportistiche da personale della Guardia Costiera, opportunamente preannunciate, per consentire l’effettuazione delle verifiche del caso.
Il rilascio del “bollino blu” attesterà il superamento, con esito positivo, dei controlli di sicurezza delle unità da diporto. Pertanto, la presenza del distintivo attaccato su un punto ben visibile dello scafo identificherà le unità in regola con la normativa di settore, riducendo, in un’ottica di razionalizzazione delle attività ispettive, la reiterazione dei controlli.
La campagna del “bollino blu” ha sicuramente una rilevante utilità di richiamo ai diportisti dell’importanza degli ausilii che possono garantire la sicurezza in mare ed inoltre, essendo condotta congiuntamente ad una puntuale attività divulgativa, mette a disposizione dell’utenza tutta quella serie di informazioni necessarie per non incorrere in future sanzioni.

399890
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto