Cerca
Close this search box.

Coni Ragusa. La Corte dei Conti condanna Sasà Cintolo e Silvio Piazza. Devono risarcire oltre 600 mila euro

L’ex delegato del Coni di Ragusa, Sasà Cintolo, e il direttore della Scuola Regionale dello Sport, Silvio Piazza, dovrà pagare oltre 600 mila euro in favore della Regione siciliana, del Coni Nazionale e dell’ex Provincia Regionale di Ragusa. Così è deliberato nella sentenza della Corte dei Conti per la sezione Sicilia (presidente Carlino, relatore Parlato). In particolare 592.404 euro andranno alla Regione Sicilia, 6.900 al Coni e di 10 mila euro all’ente di Viale del Fante. I due sono stati condannati per condotta dannosa poichè avrebbero creato conti correnti paralleli a quello ufficiale del Coni per introitare contributi senza alcuna rendicontazione.
Avrebbero, insomma, sviato risorse pubbliche facendole confluire su conti correnti dedicati alla gestione della Scuola Regionale dello Sport di Ragusa e di altri impianti sportivi siti nella provincia ragusana e al disservizio connesso alla gestione personalistica di beni riconducibili all’articolazione territoriale del Coni.
Cintolo, poi, dovrà risarcire l’ex provincia di Ragusa di 171 mila euro e il Comune di Ragusa di 47 mila euro per la gestione rispettivamente del PalaRizza di Modica e della piscina di Ragusa. La condanna impartita determina la conversione in pignoramento del sequestro dei beni disposto con decreto del presidente della Corte dei Conti del 18 luglio 2017.

397251
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto