Cerca
Close this search box.

M5S: Ecco i dieci punti per migliorare e rilanciare Marina di Modica e Maganuco

Continua il tour del M5S Modica “La Città Virtuale diventa Reale” per quartieri, zone e frazioni della città. Durante la prima settimana di maggio, il suddetto tour, dopo le tre tappe di Modica Bassa, Modica Dente e Modica Alta, ha proseguito il suo cammino nelle frazioni marinare di Marina di Modica e Maganuco, dove il Consigliere Comunale, Marcello Medica, accompagnato da attivisti del M5S Modica, ha incontrato non solo cittadini residenti ma anche commercianti e titolari di strutture ricettive, dai quali sono emerse, congiuntamente alle tante croniche problematiche, anche molte e rimarchevoli proposte condensate nei seguenti dieci punti:
1. Rifacimento del parcheggio adiacente alla spiaggia principale di Maganuco presso il Lungomare Punta Regilione.
2. Valorizzazione di Maganuco anche dal punto di vista turistico alla stregua della vicina frazione di Marina di Modica, attraverso il miglioramento dei servizi durante tutta la stagione estiva e non solo.
3. Potenziamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano attraverso l’aumento del numero di corse da e per Marina di Modica e Maganuco in tutti i periodi dell’anno.
4. Miglioramento della viabilità a Marina di Modica, attraverso la realizzazione di parcheggi e l’istituzione di un servizio bus navetta, in modo da consentire il decongestionamento delle vie interne alla frazione e una conseguente liberazione dallo smog.
5. Istituzione di una delegazione comunale permanente tutto l’anno a Marina di Modica con contestuale presenza della Polizia Locale.
6. Illuminazione della strada di collegamento che da Punta Regilione conduce a Maganuco.
7. Istituzione di un Ufficio Turistico presso i locali dell’ex piscina a Marina di Modica allo scopo di favorire l’accoglienza, pubblicizzare eventi e fare promozione turistica delle due frazioni marinare modicane, anche attraverso l’istituzione di un portale di prenotazione ad hoc.
8. Restyling di Piazza Mediterraneo a Marina di Modica, al fine di restituire più spazio ai cittadini e ai locali che vi si affacciano.
9. Ripristino della funzionalità del moletto di Marina di Modica e potenziamento dei servizi per tutti i cittadini amanti del mare.
10. Realizzazione di altre aree giochi attrezzate per bambini nelle zone centrali e più frequentate di entrambe le frazioni marinare.
Anche per le numerose istanze e proposte emerse da questa quarta tappa del tour, presso le due frazioni marinare, il Consigliere Medica ha inviato una lettera ufficiale al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e per conoscenza alla Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto, chiedendo la cortesia di recapitarla, a sua volta, a tutti i Capigruppo consiliari, affinché, da un produttivo dibattito nelle stanze comunali nascano progetti di intervento orientati e mirati al miglioramento della qualità della vita e a un ordinato sviluppo turistico, rispettoso dell’ambiente e che porti occupazione e benessere per l’intera comunità modicana e chissà, forse un giorno, anche il prestigioso vessillo della bandiera blu.

396809
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “M5S: Ecco i dieci punti per migliorare e rilanciare Marina di Modica e Maganuco”

  1. l'uomo della strada

    Scusi Sig. Medica, con quali soldi si possono realizzare tutte queste cose?
    Lei pensa davvero, che i Modicani aspettassero lei e il movimento 5 stelle?

  2. Sig. Medica buongiorno,
    le faccio notare il mio 11° non solo a favore di Modica ma di tutto il nostro bel Paese A costo zero tra l’altro.
    Una pacifica lotta al doppio lavoro autorizzato a favore dei disoccupati e delle nuove generazioni.
    Propongo che questa pacifica lotta inizi con il non autorizzare più come avviene da sempre tramite un permissivismo statale quantomeno abnorme di poter continuare a lavorare li o altrove colui o colei che ha scelto la pensione in quanto continuando così si renderà una chimera il ricambio generazionale.
    Se tramite email mi giungesse un suo gentile riscontro che attendo con ansia avrei modo di approfondire mediante ulteriori riflessioni.
    Cordiali saluti

    Fabio Brachini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto