
Giovedi e venerdì scorsi l’equipaggio imbarcato sul battello pneumatico GC 334 dell’Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti, ha scoperto e sequestrato 600 metri di attrezzature da pesca, circa 300 metri posizionate abusivamente in porto ed altri 300 metri presenti nello specchio acqueo antistante via Riviera Lanterna, a circa 5 mt. dalla battigia.
I controlli, che si sono protratti ogni giorno per circa 3 ore consecutive, hanno consentito di recuperare e sequestrare tutte le reti abusivamente calate in mare, prive di idonei segnali identificativi e pericolose per la sicurezza della navigazione delle unità navali in entrata ed uscita dal porto di Scoglitti ed in transito nella zona di mare antistante via Riviera Lanterna.
Sono tutt’ora in corso ulteriori accertamenti per risalire ai trasgressori e proprietari degli attrezzi in questione che, ove rintracciati, verranno ulteriormente sanzionati con un verbale amministrativo da 1.000 o 4.000 Euro ciascuno, a seconda che si tratti di pescatori sportivi o professionisti.
Nell’occasione, l’intervento condotto ha consentito di tutelare l’attività svolta da tutti quei pescatori professionisti e sportivi rispettosi delle normative di settore nonché, contestualmente, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.