
Si è conclusa da poco l’ultima mobilità del progetto Erasmus+ “Conscious Consumers of Future” tenutasi nella cittadina polacca di Slupsk dal18 al 22 marzo 2019. La mobilità ha avuto come protagonisti sette studenti (Agosta Damiano, Vitale Stefano, Cicciarella Giovanni, Spadola Mattia, Cavallo Giorgia, Di Martino Simona, Alecci Ilenia) e le docenti Pitino Giovanna e Novello Silvia.
Gli studenti siciliani e le loro insegnanti, insieme alle delegazioni dei cinque paesi partecipanti (Francia, Portogallo e Turchia), hanno preso parte alle numerose attività organizzate dall’istituto Adam Mickiewicz della cittadina polacca.
In linea con le tematiche relative alla sostenibilità, la scuola ospitante ha organizzato con estrema cura le attività svolte nel corso della settimana. A tal proposito, particolarmente interessante è stata la visita ad un modernissimo impianto di trattamento delle acque reflue, esempio di economia circolare e modello innovativo per il riutilizzo degli sprechi.
Naturalmente non sono mancati i momenti culturali con le visite guidate a Ustka sul mar Baltico e i workshop tenutisi a scuola sul tema del riciclaggio dei rifiuti. Gli studenti, infatti, hanno lavorato in gruppo per produrre oggetti di uso quotidiano utilizzando bottiglie di plastica.
Gli alunni hanno vissuto intensamente la settimana condividendo importanti esperienze di vita con i loro coetanei. Hanno potuto vivere e toccare con mano luoghi, persone, usi, costumi, forme di istruzione lontane da casa, imparando non solo una nuova lingua, ma stringendo rapporti sociali che legheranno la persona a quel luogo per il resto della sua vita.