Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Incontro degli studenti degli Istituti Scolastici “Rogasi” e “Amore” di Pozzallo con Michele Giardina

Michele Giardina, autore del nuovo libro “Ponte di Genova” – diario di una tragedia annunciata – (2019), pubblicato da Armando Siciliano Editore, ha incontrato ieri mattina, nei locali dello Spazio Cultura “Meno Assenza”, gli studenti degli Istituti Comprensivi “G. Rogasi” e “A. Amore”.
Chiaro il messaggio trasmesso con un format mirato che sarà ripetuto nei successivi incontri in programma in diverse città.
Video realizzato dal fotografo-artista Massimo Assenza, musiche del maestro Umberto Nerini, letture di attori professionisti (presenti nell’incontro di ieri gli attori Miko Magistro e Antonio Castro) e brevi interventi dell’editore e dell’autore del libro. Queste le coordinate del progetto che, nel corso di questo primo appuntamento, ha fatto registrare un alto indice di gradimento da parte dei ragazzi.
Dopo l’introduzione della prof.ssa Giovanna Pediliggieri, vice preside dell’Istituto “G. Rogasi”, che ha svolto egregiamente anche il ruolo di moderatrice, il sindaco Roberto Ammatuna ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa culturale rispetto ai temi della responsabilità e della giustizia sollevati dal libro inchiesta scritto dal giornalista pozzallese con riferimento alla morte di 43 vittime innocenti trascinate giù dal ponte Morandi crollato il 14 agosto 2018 e ai numerosi disastri, spesso rimasti impuniti, registrati in Italia nel corso di decenni.
Sullo stesso tenore gli interventi dell’editore e dell’autore. “Voi siete – ha concluso Giardina rivolgendosi ai giovani studenti – nella misura in cui noi grandi siamo capaci di ascoltarvi e di darvi una mano per favorire il vostro percorso formativo. Ma per costruire assieme nuovi orizzonti di vita occorre che ciascuno di voi, al di là di consigli, insegnamenti, regole e leggi della società, apra la cassaforte del proprio “io” per avviare un personale percorso etico”.

394303
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto