Nuova apertura di credito da parte dell’Unione Europea per il cofinanziamento dell’autostrada Siracusa-Gela. E’ questo uno degli obiettivi raggiunti dalla missione a Bruxelles dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, il quale ha ottenuto oltre 358 milioni di euro per il prolungamento della metropolitana di Catania. L’UE darò un cofinanziamento di 48 milioni di euro, impegno che dovrà essere comunque formalizzato nelle prossime settimane, secondo il quale realizzando un lotto funzionale della Sr-Gela entro la data ultima per il rapporto finale di esecuzione, entro i prossimi 16 mesi. L’Unione Europea manterrebbe l’intera somma a disposizione della Sicilia a patto che il lotto funzionale Rosolini-Ispica, lungo 10 km, venga completato entro i termini concordati.
L’UE cofinanzierà l’autostrada Siracusa-Gela a patto che siano rispettati i tempi per i lotti Rosolini-Ispica
- Redazione
- Aprile 4, 2019
- 17:42
- 0
- 2635
© Riproduzione riservata
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

- Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Articoli correlati
Autostrada Siracusa-Gela. Falcone: "Aperta al traffico opera 16"
Aperta al traffico l’opera 16 sulla Sp. 46, che restituisce al territorio un asse viario di…
Autostrada. Inaugurato lo svincolo per Rosolini
Inaugurato lo svincolo di Rosolini, dell’autostrada Siracusa-Gela, in notevole ritardo come ha voluto sottolineare il presidente…
Autostrada Siracusa-Gela, il 4 maggio riapre il cantiere
“Il prossimo 4 maggio, salvo imprevisti, il cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela ripartirà a pieno regime. Già dalla prossima settimana,…
Verifiche sulla Catania-Siracusa, l'autostrada chiusa di notte anche nei prossimi giorni
Proseguiranno anche nelle prossime due settimane le verifiche periodiche sugli impianti tecnologici dell’autostrada Catania-Siracusa, messe in…