Cerca
Close this search box.

Modica. Gli sgravi per la Tari 2019 grazie alla raccolta differenziata

Il 2019 rappresenta un anno spartiacque per quanto riguarda le tariffe TARI. Con l’introduzione della raccolta differenziata si va verso una tariffa puntuale per singola utenza rispetto alla metodologia della differenziata di ogni singolo nucleo familiare o utenza non domestica. “Quest’anno abbiamo voluto lasciare gli sgravi legati ai redditi dei nuclei familiari introducendo, inoltre, i nuovi sgravi legati alla raccolta differenziata. Se da una parte è stata diminuita la percentuale degli sgravi legata al reddito (dal 30% al 15%) dall’altra ha subito un incremento (dal 10% al 20%) lo sgravio collegato al corretto utilizzo delle compostiere domestiche – chiarisce l’amministrazione comunale – . Si è introdotto uno sgravio di 0,15 euro per chilogrammo di rifiuti conferiti presso i CCR Mobili che si trovano in diverse zone del nostro territorio con un calendario cadenzato. Inoltre per gli ultra settantenni la soglia dell’ISEE è passata da 10 mila a 15 mila euro per ricevere uno sconto di ben il 50%. Restano invariati tutte le altre agevolazioni (introdotte da questa Amministrazione) per le imprese e per i cittadini che erano già in vigore lo scorso anno che, sommate, possono raggiungere la percentuale del 60%. Per le utenze non domestiche che producono rifiuti non assimilabili a quelli domestici e che hanno contratti propri di smaltimento, permane la divisione in categoria in base al settore merceologico trattato con sgravi che vanno dal 10% al 70%. Per consultare la tabella è sufficiente collegarsi al sito web del Comune di Modica ed individuare la propria categoria di appartenenza o rivolgersi agli Uffici Comunali Tributi ed Ecologia. La filosofia di questo nuovo regolamento va nella direzione di premiare tutti quei cittadini ed imprese che collaborano al benessere pubblico legato alla corretta attuazione della raccolta differenziata che proprio nelle ultime settimane ha raggiunto il traguardo ambito del 65%. I cittadini che differenziano correttamente registreranno una notevole riduzione sulle proprie bollette. Un Traguardo che, come già specificato, consideriamo come un punto di partenza e non certo di arrivo visto che siamo consapevoli che la nostra Città può fare ancora molto di più”.

393180
© Riproduzione riservata

6 commenti su “Modica. Gli sgravi per la Tari 2019 grazie alla raccolta differenziata”

  1. gilet giallo modicano

    Al di là del fatto che non si capisce chi è il soggetto che enuncia tale sgravi (è il Sindaco? è l’Assessore al ramo? è l’Amministrazione? booo? magari adesso farete l’aggiunta miracolosa) tanto è vero che ha tutta l’aria di un comunicato del tipo “copia ed incolla” dettato dal solito “individuo”, ripeto, al di là di quanto sopra scritto, voglio proprio vedere se veramente questi sgravi saranno reali e noteremo una reale diminuzione di questa tassa che toglie i soldi di tasca alle famiglie. Voglio solo citare i casi di quelle case non abitate per cui si deve pagare la tassa : un furto legalizzato (… e purtroppo solo in Italia accadono questi furti legalizzati da parte degli Enti e/o dello Stato). Voglio proprio vedere se così sarà oppure avremo qualche amara altra sorpresa del tipo “viestiemu a Maronna e spuogghiamu o Signuri, e, se così fosse? Sarebbe corretto recarci a Palazzo San Domenico per manifestare la nostra disapprovazione anche con metodi abbastanza decisi, sicuramente non alla modicana ma bensì alla “gilet gialli”.

  2. “è stata diminuita la percentuale degli sgravi legata al reddito (dal 30% al 15%) ”

    questo è l’unico provvedimento rilevante, che farà aumentare il gettito della TARI a favore del Comune, andando CONTRO almeno la metà della popolazione di Modica che aveva lo sgravio legato al Reddito, in base all’ISEE del nucleo familiare.
    Il 95% di chi fa la differenziata, e sono ormai quasi tutte le famiglie, molto meno attività artigianali, imprese ed esercizi commerciali, non va presso i punti di raccolta, con la tessera sanitaria (Codice Fiscale), e coi rifiuti da pesare (ma molte volte la bilancia è fuori servizio) per ottenere 1 euro e 50 centesimi per ogni 10 kg di plastica o di carta, che debbono essere rigorasamente confezionati in borsettine di pastica a misura della bilancia (30 x 40 cm), altrimenti non te le pesano…
    Ma ammesso e non concesso che tutto vada bene, e che l’ipotetico guadagno, al netto delle spese di benzina per recarsi ai punti mobili settimanalmente, sia superiore alla spesa effettuata, per avere quello sgravio possiamo immaginare le file presso gli uffici TARI per esibire lo scontrino con i kg di rifiuti conferiti, nel caso in cui, secondo me probabile, non ci sia un riscontro automatico tramite la lettura dei dati dei Codici Fiscali di ciascun utente (rigorosamente ha valore solo il possesso del Codice Fiscale del titolare della TARI tutte le volte che fate una consegna di rifiuti differenziati).
    PS: gli addetti dei centri mobili di raccolta non hanno alcun obbligo di darvi lo scontrino col totale dei Kg conferiti fino a quella data: se ve lo danno su vostra richiesta, sappiate che è un FAVORE.
    In conclusione, da tutta questa manovra, chi ci perderà sarà la quasi totalità dell’utenza, chi ci guadagnerà saranno i pochissimi che avranno pazienza, e qualche furbetto…ma soprattutto ci guadagnerà il Comune, che si è fatto bello, in realtà aumentanto il proprio introito finale.

  3. Nino Frasca Caccia

    Durante le Amministrazioni Abbate il costo per i cittadini è aumentato o è diminuito?
    Per avere la risposta basta confrontare il costo per ogni metro quadrato di immobile tassato, risultante dalle bollette degli anni antecedenti al 2013 con quello risultante dalle bollette successive al 2013, fino ad oggi.

  4. Non so chi sia

    E’ una vergogna , solamente una vergogna. Servizio differenziata a Modica all’anno ZERO. Cose da medioevo. Un tipo con una furgonetta piazzato con una bilancia pesa mortadella. Solamente vergogna

  5. certo che . .

    Una ditta senza i requisiti d’impresa .. che per volere del”signorotto”del paese è riuscita a vincere una gara ..
    E guarda caso”alloggiata”sui terreni dl signorotto . . .
    Mezzi e modalità inadeguati ad una città con un’urbanistica tutta particolare ..
    A controllare il servizio , il figlio dell’amico del”signorotto”..
    Si e vero . . sembra di essere in un villaggio del medio evo . . mancano i someggiati , o forse quelli sono negli stalli del municipio . .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top