Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Donati al Comune atti, testi storici, documenti e testimonianze della storia amministrativa e sociale di Pozzallo.

E’ stato firmato un comodato d’uso a titolo gratuito fra il Comune di Pozzallo e Nicola Giardina, proprietario di un insieme di atti, testi storici e documenti, testimonianze della storia amministrativa e sociale del Comune di Pozzallo, che ha raccolto in un proprio archivio ed al quale ha dato una destinazione unitaria.
Al contratto di comodato non viene apposto termine di durata, in quanto è precisa volontà del Comodante che l’Archivio diventi patrimonio della comunità di Pozzallo.
Il Sig. Giardina intende così mettere l’intero materiale documentale a disposizione dell’Amministrazione Comunale di Pozzallo, affinché sia organizzato un idoneo spazio per la conservazione e la consultazione nei locali della Biblioteca comunale di Villa Tedeschi e si possa dare vita ad un archivio storico della città.
Si proprio tratta di un vero e proprio archivio documentale, comprendente testi, documenti, ecc. originali, di varie epoche, riguardanti il territorio del Comune e la sua storia. Con l’ausilio di questi testi, opportunamente catalogati, ricercatori e studiosi potranno riscrivere la storia della città, completandola anche in quei periodi di cui non si hanno molte notizie.
La consegna della documentazione dell’archivio al Comune avverrà, in unica fase o a più riprese, mediante sottoscrizione di dettagliato verbale di consegna comprendente l’inventario delle opere consegnate, da predisporsi congiuntamente.
A breve uscirà anche un libro, redatto dallo stesso Nicola Giardina, che anticiperà alcune delle notizie contenute nell’archivio che sarà a disposizione del Comune di Pozzallo.
“E’ un gesto esemplare quello compiuto dal Sig. Giardina – afferma il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna – che contribuisce ad approfondire le radici della nostra città”.
“Contiamo di presentare il lavoro di Nicola Giardina – conclude il primo cittadino – in occasione delle iniziative in programma nell’ambito dei festeggiamenti per il 190° anniversario della fondazione del Comune di Pozzallo, che ricade proprio quest’anno”.

391869
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto