Cerca
Close this search box.

Avviare e gestire un’attività ricettiva extralberghiera. Concluso il primo corso nella sede Confcommercio Ragusa e consegnati gli attestati ai partecipanti.

Concluso il primo corso su come avviare e gestire un’attività ricettiva extralberghiera in Sicilia. E’ stata la sede provinciale di Confcommercio Ragusa a ospitare l’iniziativa sull’orientamento e la gestione aziendale di attività ricettive in Sicilia. Sugli attestati, consegnati ieri ai partecipanti, i loghi di Confcommercio, Federalberghi, Extra e Nuova impresa. L’attestazione sarà utile, tra l’altro, per un eventuale accesso alla finanza agevolata. Il corso, che riguarda attività come i bed and breakfast, affittacamere, case vacanza, albergo diffuso, locazione turistica, è stato promosso da Confcommercio Ragusa con docente Franz Cannizzo, esperto del settore. Ha avuto una durata complessiva di venticinque ore. Tra gli argomenti affrontati: la normativa turistica del ricettivo in Sicilia e come costruire i prodotti turistici nella provincia iblea; quali turisti ospitare nelle future attività ricettive e il web per la promozione e la commercializzazione della nostra ospitalità; quali servizi offrire agli ospiti; come costruire un buon reddito, con la futura attività ricettiva, con o senza partita Iva; l’erogazione dei finanziamenti agevolati. “Questa attività – dice Cannizzo – ha avuto l’obiettivo di formare un gruppo di nuovi giovani imprenditori che opereranno sul territorio con attività ricettiva di tipo extra alberghiero come b&b, affittacamere o la casa vacanza nonché di tipo alberghiero di piccole dimensioni. Abbiamo avuto modo di sviluppare le tecniche commerciali e gestionali degli allievi”. Alla consegna degli attestati presente il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti. “Ieri – spiega – si è concluso il ciclo del primo corso sviluppato in cinque giornate. Consiglio vivamente a chi volesse fare del turismo la propria attività professionale di recarsi presso gli uffici di Confcommercio Ragusa e di iscriversi”. Il prossimo corso si terrà tra la fine di febbraio e i primi giorni del mese di marzo.

389289
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto