Cerca
Close this search box.

Incidente mortale a Modica. Deceduta una studentessa

Incidente mortale a Modica in Via Rocciola Scrofani, nei pressi del centro sportivo Airone. La tragedia intorno alle 14.30. Si sono scontrati un’Audi Q 3 bianca e un ciclomotore. Ha perso la vita la 18enne Vanessa Denaro che era a bordo del suo scooter. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile. Sequestrati i due mezzi(del ciclomotore quel che resta).  Il corpo è stato trasportato all’obitorio. Della vicenda si sta occupando il magistrato di turno, Monica Monego. La giovane frequentava il quinto anno dell’Istituto Alberghiero.   Disperati alla notizia i compagni di classe della giovane. Oggi avevano programmato un’arrostita di carne  a Scicli ma lei non era voluta andare. Decisione, a questo punto, fatale.

Sui luoghi è intervenuto l´elisoccorso, atterrato in un terreno vicino per trasportare la ragazza a Catania, ma le condizioni della vittima sono apparse subito gravissime, tant’è che è spirata prima che l´elicottero potesse decollare.
Foto radiortm

388782
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

16 commenti su “Incidente mortale a Modica. Deceduta una studentessa”

  1. A chi dare la colpa? Chi guidava l’auto? O alla ragazza che non c’è più?
    Forse a nessuno dei due, eppure qualcosa è pur sempre successo. Allora tutto nasce dal destino, quel destino che è dentro di noi a volte così crudele che spesso arriva molto presto senza che ce ne accorgiamo portandosi con se vite giovanissime come Vanessa appunto.
    Penso ai suoi genitori per questa disgrazia non annunciata.

  2. @ Frencesco :
    Io ho solo posto una domanda più che palese , visto le foto . .
    In un momento così crudele e drammatico lei usa fare”provocazione”, sinceramente ne poteva fare a meno . .
    Una ragazza ha perso la vita da poche ore in un incidente . e sta a chi ha rilevato l’incidente andare a stendere un verbale con la relativa dinamica .

  3. Quello che non è riportato nella notizia è il nome della investitrice o le iniziali come in altri casi simili .
    Perchè moglie di un noto luminare , le si deve un trattamento di favore ?
    Non si può riportare la notizia incompleta . .
    A meno che non si stia cercando di”addolcire”l’accaduto . .

  4. Che cosa cambia se si sa il nome della persona che guidava la macchina?Solo per soddisfare la morbosa curiosità di qualcuno?Qua non si sta parlando di spacciatori o di truffatori da cui guardarsi ma di 2 persone di cui una ha perso la vita e l’altra dovrà per convivere per tutta la vita con questo macigno sulla coscienza e questo vale senza bisogno di sapere chi e come ha provocato l’incidente su cui faranno luce sicuramente gli organi preposti.

  5. Diritto di Cronaca

    @ enterprise :
    Ma per quale motivo si è dato il nome della giovane vittima , e non quello dell’investitrice ?
    Forse perchè è la moglie di un noto luminare ? O per ALTRO ?
    Normalmente si usano indicare le iniziali , vedi il sinistro di qualche mese fa della ragazza che travolse ed uccise la coppia di pedoni .
    In questo articolo si è fatta censura, ed è stato leso il Diritto di Cronaca .
    Bene ora vogliamo sapere TUTTO dell’incidente e della guidatrice .
    Perchè è deceduta una giovane ragazza che aveva una vita davanti a se .

  6. Non se mai visto un passeggero in un sinistro similare ricoverato con traumi toraciche-addominali . .
    E l’airbag non procura traumi simili . .
    La conducente quali traumi ha riportato oltre allo schock ?
    L’auto in questione ha la guida a destra ?
    Bah ! !

  7. Soltanto la verità

    Francesco è @enterprise, avete torto marcio. Non si possono usare due pesi e due misure. In qualsiasi notizia data dalla stampa c è sempre stato il nome o quantomeno le iniziali. Quindi c è qualcosa che non quadra, i conti non tornano.

  8. Diritto di cronaca 2

    Alla conducente del mezzo è stata revocata la patente per 15 anni come dice la legge? E’ stata posta sotto indagine per omicidio stradale? Non si sa nulla di tutto ciò. Si rischia di creare un precedente: ovvero parenti, mogli e figli di luminari e potenti, possono commettere omicidi stradali senza essere nemmeno indagati.

  9. Oggi è diventato molto più pericoloso circolare su due ruote, si vedono in giro solo macchine grosse e alte, almeno 20 o 30 cm in più delle berline.

  10. Soltanto la Verità 2

    ! – Chi era alla guida del veicolo , è stato accertato o dichiarato ?
    2 – Conducente e passeggero avevano la patente entrambi , od uno era senza e perchè ?
    3 – Chi era alla guida era in condizioni ottimali di guidare , o vista l’ora ha avuto un calo d’attenzione ?
    4 – Siamo certi che non c’è di mezzo uno smartphone invadente ?

  11. @ Silenzio! :
    La Verità può essere “offuscata” e distorta dal complice silenzio . .
    Cosi come la menzogna , ol’azione omertosa e/o il maschieramento .
    Per i seguaci dell’ 11° “comandamento” il silenzio e legge . .
    .. “aria netta nun temi trona . .”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto