Cerca
Close this search box.

Il Vescovo Staglianò sul caso Sea Watch e Sea Eye: un dramma che chiede un’urgente risposta umana

Il vescovo della Diocesi di Noto, Mons. Antonio Staglianò, delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per le migrazioni, insieme alla Chiesa di Noto, si uniscono a quanti invocano una pronta soluzione umanitaria per i 49 profughi accolti dalle navi Sea Wach e Sea Eye, lasciati da 2 settimane in mare, in condizioni sanitarie gravi e preoccupanti.
“Tanta gente si rivolge alla Chiesa manifestando la propria disponibilità ad accoglierli, segno che la pietà umana è viva – spiega l’alto prelato – . Viene chiesto alla politica di fare passi di pace e quindi di attenzione all’uomo che soffre, e solo così sarà vera politica – come ha sottolineato Papa Francesco nel messaggio della Giornata mondiale della pace.
Continuiamo a pensare che la questione dei migranti richieda di mettere al centro l’uomo, la sua sofferenza, la sua dignità, la chiamata ad essere tutti insieme l’unica famiglia umana. Mettendo insieme esperienze concrete e riflessione, saranno possibili percorsi di integrazione vera, garanzia di sicurezza reale. Ora, però c’è un dramma che chiede un’urgente risposta umana: confidiamo – conclude Staglianò – che i governanti dell’Europa e della nostra Italia ascoltino. Per noi credenti, per noi cattolici, è in gioco l’accoglienza di Dio che nei poveri e nei migranti ci visita”.

387088
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto