Cerca
Close this search box.

Aggiornamento del ‘piano dell’informatizzazione’ per il triennio 2018-2020

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, Salvatore Piazza, ha deliberato con i poteri della Giunta Provinciale l’aggiornamento del ‘piano dell’informatizzazione dell’Ente per il triennio 2018-2020, elaborato dal responsabile del servizio ingegnere Giuseppe Cianciolo e proposto dal dirigente del settore ingegnere Carlo Sinatra.
L’attuazione del Piano prevede che il sistema dell’Ente interagisca con quello di identificazione digitale dei soggetti ‘Spid’, nonché l’attuazione della multicanalità per la riscossione dei crediti della Pubblica Amministrazione attraverso il sistema “PagoPA” e l’adeguamento dei sistemi hardware e software attualmente in uso all’Ente affinché si possa usufruire sempre più di un sistema informatico affidabile.
In particolare con questo nuovo “piano d’informatizzazione si punta ad implementare il sistema informativo dell’Ente in relazione alla gestione informatizzata delle procedure con una serie d’interventi come l’adeguamento dell’attuale sistema di protocollazione, l’integrazione dell’attuale sistema di tracciamento degli iter procedurali con opportuni form di compilazione on line in ragione della prevista modulistica per il procedimento ed interfacciamento col sistema Spid, l’attivazione del sistema di conservazione sostitutiva dei documenti informatici trattati dall’Ente, l’ammodernamento e il potenziamento delle strutture centralizzate e distribuite di hardware e software nonché delle strutture centralizzate di backup, il potenziamento e l’estensione dell’impiego della fibra ottica per la connettività istituzionale e il potenziamento della struttura dei servizi informatici con nuovo unità lavorative e relativa formazione alle nuove tecnologie.

386882
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto