Cerca
Close this search box.

Natale a Modica, un sabato di concerti

Sarà un sabato particolarmente ricco di eventi, in particolare musicali, quello che attende i modicani. Gli eventi rientrano nel cartellone “Natale a Modica 2018” pensato e voluto dall’Amministrazione Comunale per allietare le festività dei cittadini modicani e di quanti sceglieranno la Contea per trascorrere qualche sera in allegria. Giorno 29 dicembre alle ore 20.30, presso l’auditorium Pietro Floridia di Modica, si terrà il concerto dell’ensemble “Eclecticharps”, quartetto di giovani arpisti. Il repertorio sarà ricco, andrà dalla musica Irlandese (legata alle origini dell’arpa celtica), alla musica classica, folkloristica e contemporanea, senza tralasciare le più belle colonne sonore di celebri film. Gli arpisti, che costituiscono il quartetto Eclecticharps, sono Chiara Bellamacina, Valerio Nicosia, Giorgia Panasci e Fabio Rizza. Si sono qualificati presso i conservatori di Parma e Palermo e svolgono la propria attività individualmente ed in ensemble in tutto il territorio nazionale ed internazionale, dedicando interamente la loro vita a questo particolarissimo strumento musicale. Al concerto prenderanno parte ospiti speciali: strumentisti, cantanti e persino un artista di flow arts (arti fluttuanti), di grande impatto visivo. Alle 21 si cambia genere al Teatro Garibaldi dove si vivranno atmosfere natalizie grazie al gospel degli americani Laura Wilson e Nù Movement. Modica rientra nelle tappe scelte dai famosi interpreti del genere gospel nel loro primo tour in Italia. Toni robusti, suono rinvigorito, ritmi sonori più marcatamente soul made in Usa sono gli elementi che fanno emergere tutta la personalità di Laura Wilson & Nù Movement che gioca un ruolo fondamentale nell’esuberante spinta di veracità live dei suoi concerti. Tradizione e modernità vanno a braccetto come negli episodi migliori ed in questa dimensione, tra gli apporti ritmici e vocali del gruppo, che si assesta uno dei più corposi live set Gospel a cui si può assistere.
Appuntamento da non perdere soprattutto per i più giovani in Piazza Matteotti a partire dalle 22:30. Sul palco si esibirà il rapper catanese l’Elfo, ragazzo etneo che sta spopolando su Youtube con milioni di followers e visualizzazioni delle sue canzoni più famose. Un fenomeno made in Catania che con Sangue catanese, primo singolo del 2017 giunto oltre il milione di visualizzazioni su YouTube, che il fenomeno Elfo è esploso, consegnando a Luca Trischitta (vero nome del rapper) una popolarità che va ben oltre i confini dell’hip hop etneo.

386676
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto