Cerca
Close this search box.

Modica. All’assemblea del gruppo Occupiamoci di… la domanda incontra l’offerta

Sono iniziate le Assemblee del gruppo Occupiamoci di… che, da dicembre fino a giugno, tutti primi mercoledì del mese, presso il salone della chiesa di San Luca a Modica, sono dedicate all’incontro tra professionisti e disoccupati ossia tra domanda e offerta di lavoro.
Anche lo scorso mercoledì sono stati diversi i professionisti ad intervenire all’incontro.

Ad aprire il lungo pomeriggio è stato il formatore Filippo Corvo che ha commentato gli ultimi dati della nota di aggiornamento del Def regionale in cui emergono delle percentuali sconfortanti: nel 2017 la Sicilia ha raggiunto la peggiore performance in Europa per quota di persone a rischio povertà o esclusione sociale (52,1%) e ha anche il primato della quota di popolazione dai 15 anni in su a rischio povertà (41,3%); ma nonostante tutto c’è chi produce e da speranza ai siciliani.

Poi è stata la volta di Benedetta Poidomani e Alessandro Occhipinti del gruppo Re/Max Prima Classe, che hanno parlato di come il settore immobiliare sia in crescita e di come negli ultimi anni molte persone, seguendo dei corsi specifici, siano riusciti a realizzarsi. I professionisti hanno raccolto i recapiti di chi fra i presenti fosse interessato al settore.

Il giovane Salvatore Minardi dell’omonima azienda agricola modicana, che si occupa di produzione di uova, ha parlato di come è nata l’azienda familiare e di come ultimamente si stia occupando insieme a dei suoi amici alla coltivazione agricola di spezie aromatiche, fra cui l’origano.

Anna Fidelio e Rosita Giannì, entrambi assicuratori di Alleanza assicurazioni Spa, dopo aver parlato delle loro esperienze lavorative, hanno rimarcato l’importanza della motivazione in campo lavorativo, ricordando ai presenti che proprio in questi giorni stanno procedendo alla selezione del personale.

Lidia Giannone che gestisce a Modica insieme al marito il bar/pizzeria Dada Cafè, ha parlato di com’è iniziata l’attività e ha informato i giovani che per il periodo natalizio sono alla ricerca di alcune figure professionali quali: aiuto-cuoco, pasticciere e banconista.

Il giovane imprenditore Davide Roccasalva di Scicli titolare di “Quattro sensi”, un piccolo laboratorio di dolci specializzato in cannoli artigianali, ha parlato di come nel giro di un anno ha saputo crearsi una clientela di nicchia usando solo materie prime di qualità.

Luca Sortino, rappresentante dell’azienda “Sortino Ascensori Srl”, ha rimarcato come il settore immobiliare nell’ultimo periodo sia andato bene grazie agli incentivi statali sulla ristrutturazione a vantaggio di tutto il comparto.

Giorgio Agosta presidente onorario dell’Associazione Salvuccio Agosta ha parlato del nuovo progetto denominato “Gruppo d’acquisto solidale” che nei prossimi mesi coinvolgerà diversi professionisti al servizio dei meno abbienti.

Emanuele Lo Presti, responsabile d’area di Confcooperative delle provincie di Ragusa e Siracusa, ha parlato delle opportunità che offre la misura “Resto al Sud” e di come spesso manchi un’informazione mirata alle opportunità per i giovani nonostante ci siano i sostegni.

L’insegnante Pamela Blandino dell’associazione La Contea Creativa di Modica ha parlato insieme ad alcune mamme dell’evento “Natale Solidale” in programma dal 19 al 23 dicembre per diffondere l’artigianato locale, ma anche per creare integrazione sociale.

Michele Frasca, giovane imprenditore agricolo che produce vini senza solfiti e che negli ultimi tempi sta scommettendo sulla permacultura, un metodo di coltivazione che non usa pesticidi, è alla ricerca di personale per il suo nuovo progetto e ha invitato molti giovani a farsi avanti.

Giuseppe Alecci esperto in formazione e politiche attive del lavoro, ha parlato ai presenti di autoimprenditorialità e di come il settore agricolo e turistico diano delle opportunità lavorative non del tutto sfruttate.

Al termine del lungo pomeriggio, i ragazzi del gruppo Occupiamoci di… hanno dato appuntamento ai numerosi disoccupati presenti nel salone di San Luca, a mercoledì 12 dicembre alle ore 16 per i Tavoli di lavoro in cui verrà data una mano a consultare le ultime offerte di lavoro, a compilare curriculum e lettere di presentazione.

385468
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto