Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ordinanza Sale giochi e centri scommesse. Il sindaco regolamenta a Scicli il settore stabilendo regole certe

Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha firmato oggi una ordinanza in cui si disciplina, per la prima volta, il settore delle sale giochi, dei centri scommesse e dei luoghi “sensibili” per l’utilizzo degli apparecchi da gioco in città. L’atto amministrativo si inserisce lungo la linea, articolata e sedimentata nell’arco degli ultimi due anni, di ossequio al principio di legalità e ordine pubblico in tutti gli ambiti della vita sociale di Scicli. Discende da questa consapevolezza la scelta di limitare l’attività di tali luoghi di gioco, che, seppure legali, rappresentano un serio rischio per l’insorgere e l’alimentarsi di fenomeni ludopatici, che tanti risvolti sociali drammatici hanno determinato. In tal senso l’ordinanza sindacale stabilisce che da oggi in poi la nascita di tali centri è vietata entro i 500 metri da luoghi sensibili quali: scuole, luoghi di culto, centri di aggregazione sociale, centri giovanili, altre strutture culturali, centri sportivi frequentati da giovani, istituti bancari, strutture residenziali e sanitarie socio assistenziali. L’ordinanza stabilisce anche che i centri scommesse (quelli già esistenti e quelli futuri) potranno essere aperti dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 di tutti i giorni compresi i festivi, mentre altri esercizi in cui vi è l’utilizzo di apparecchi di intrattenimento e svago con vincite in denaro (bar, tabacchi, ricevitorie lotto) potranno rendere fruibili gli apparecchi di cui sopra dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 di tutti i giorni compresi i festivi. L’ordinanza è stata emessa dal sindaco e resterà in vigore nelle more della approvazione di apposite disposizioni comunali di regolamentazione della materia, competenza del Consiglio Comunale. Da un punto di vista amministrativo si chiude nell’arco di 72 ore una vicenda mediatica che ha suscitato viva preoccupazione nella comunità, rispetto a cui le forze dell’ordine e la Prefettura di Ragusa hanno dato un segnale immediato, tangibile e forte.

385413
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto