Cerca
Close this search box.

Modica. Proposta istituzione “Tavolo tecnico sulla disabilità”

Importante momento di confronto, condivisione e approfondimento sul tema della disabilità, tra Consiglieri comunali , operatori del settore, associazioni , famiglie dei disabili e Amministrazione, in occasione del Consiglio Comunale aperto, richiesto dall’ Associazione Anffas, in occasione della Giornata internazionale sulla disabilità , promossa dalle Nazioni Unite e che si celebra il 3 Dicembre di ogni anno.
La Consigliera Capogruppo, Rita Floridia, in merito ai diversi punti trattati ha espresso altresì un importante proposta alternativa in merito alla figura del Disability Managere a tal proposito dichiara quanto segue:
“A mio avviso individuare la figura del Disability Manager, cosi come suggerito dal consigliere di opposizione Cavallino, anche se interessante, risulta allo stato attuale piuttosto impraticabile in quanto si tratta di una figura professionale che in Italia sia in ambito pubblico che privato, non ha ancora trovato una propria collocazione, non esiste infatti a livello nazionale nessuna normativa e nessun regolamento che la definisce, né esiste un apposito Albo professionale. Risulterebbe pertanto difficile trovare personale con titolo specifico visto che, allo stato attuale, sono stati organizzati solo pochi corsi di perfezionamento e in particolar modo all’Università di Milano e di Roma.
Le funzioni del Disability Manager -ad esempio, raccogliere le istanze dei disabili e delle loro famiglie, veicolarne i bisogni, evitare ogni forma di discriminazione- sono svolti, peraltro, ampiamente ed egregiamente dalle associazioni che fanno anche parte dei tavoli tematiciprevisti dalle norme vigenti e alcuni di loro sono anche componenti del Gruppo Piano del distretto 45, previsto dalla legge 328/2000.
Piuttosto che l’istituzione a livello locale della figura del Disability Manager, sarebbe più opportuno migliorare e rafforzare il lavoro di rete, di sinergia e di concertazione con le varie associazioni e famiglie dei disabili, cosi come previsto dalle diverse ed importanti leggi non solo nazionali ( vedi legge 328/2000 , legge 104/92 e cosi via ) ma anche a livello regionale vedi il “ Piano triennale della Regione Siciliana a favore delle persone con disabilità “ (D.P.R.S n.180/Serv. 2°S.G. del 24settembre 2003), che garantisce oltre al diritto di cittadinanza delle persone con disabilità, una centralità del ruolo del cittadino e della famiglia disabile rispetto al sistema di rete dei servizi socio-sanitari territoriali con un rafforzamento dei percorsi di integrazione sociale, proprio per rendere stabili e permanenti i livelli di partecipazione.
Per realizzare quanto sopra citato, proprio a livello regionale è stato costituito con D.A.n.41 del 03 APRILE 2018 , il “Tavolo tecnico regionale per la realizzazione delle politiche sociali sulla disabilità” per rendere sempre più omogenei ed integrati i servizi e gli interventi territoriali a favore delle persone disabili .
Il suddetto Tavolo tecnico , denominato “Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità” ha “il fine e il compito , nelle more di riordino, adeguamento ed armonizzazione della legislazione regionale, di dare immediata attuazione ai principi sanciti dalla convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità e di assicurare maggiore rappresentatività alle persone che quotidianamente affrontano nella nostra realtà locale i problemi e le difficoltà delle persone disabili”
Risultati raggiunti grazie al valido lavoro di rete avviato in questi anni, alla capillare opera di sensibilizzazione e sollecitazione delle diverse associazioni e delle famiglie dei disabili ma anche grazie alla disponibilità e sensibilità del Governo Regionale attuale.
Auspico quindi la promozione, il rafforzamento e la qualificazione della pratica di concertazione con il terzo settore, isindacatie le famiglie attraverso magari l’ istituzione di Osservatori provinciali o distrettuali sulla disabilità, istituendo magari un Tavolo Tecnico sulla disabilità a livello locale, da me proposto durante il consiglio comunale aperto , che potrebbe fungere da Cabina di regia , suggerita anche dal rappresentante Giovanni Brafadell’Associazione “ Oltre l’ ostacolo” di Ragusa della Cooperativa Esistere . Proposte queste ultime , fra l’ altro, bene accolte da gran parte dei consiglieri presenti e dall’ Assessore ai servizi sociali Viola.

385359
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto