La sicurezza nelle scuole è una priorità per questo sono urgenti miglioramenti strutturali iniziando con immediatezza anche dalla manutenzione ordinaria degli istituti, più della metà realizzata prima degli anni Settanta. Gli Enti locali rivestono un ruolo centrale nella manutenzione e messa in sicurezza delle scuole ma è necessario che siano nelle condizioni di affrontare questo tipo di interventi senza che gravino sul loro Bilancio. Per questo l’onorevole Nino Minardo ha presentato alcuni emendamenti alla Legge di Bilancio per fare in modo che ogni tipo di finanziamento a tasso agevolato per gli interventi sull’edilizia scolastica, ammodernamento e recupero di tutto il patrimonio scolastico per la messa in sicurezza degli edifici ma anche per costruzioni e completamento di nuovi edifici scolastici non sia da considerare ai fini del pareggio di bilancio e facilitare così ogni tipo di azione volta alla salvaguardia e tutela delle strutture scolastiche e soprattutto di chi giornalmente ci vive.
Un altro mio emendamento è rivolto alle imprese agricole, prosegue Minardo, che hanno subito danni alle strutture, alla scorte prime, semilavorati o prodotti finiti, distrutti o danneggiati dagli eventi eccezionali legati al maltempo. Per loro è necessario favorire il ripiano di debiti pregressi attraverso misure che riguardano, ad esempio, il prolungamento dei mutui stipulati per consentire alle stesse di continuare nelle loro attività produttive.
