Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stretta della Polizia municipale contro abbandono di rifiuti edili e abusivismo edilizio a Vittoria

La Polizia municipale, diretta dal comandante Cosimo Costa, ha effettuato nei giorni scorsi a Vittoria un’attività di controllo volta a contrastare l’abbandono di rifiuti provenienti dai cantieri edili e l’abusivismo edilizio.
In Contrada Boscopiano, all’interno di un’azienda agricola dedita agli allevamenti, è stato rinvenuto un terreno su cui si stava effettuando un riempimento con materiale di risulta proveniente da demolizioni o ristrutturazioni, e la successiva livellazione attraverso spandimento di terra vegetale a copertura. Gli accertamenti, eseguiti nell’immediatezza, hanno consentito di identificare il committente dei lavori e il materiale esecutore, nonché conducente del mezzo d’opera e dell’autocarro utilizzati per il trasporto e per il livellamento. I rifiuti trasportati, tutti riconducibili a demolizioni, sono composti in prevalenza da parti di cemento, ceramica, mattoni forati, tubi corrugati in plastica, materiale ferroso.
Al fine di bloccare l’attività in corso e di evitare ulteriori danni all’ambiente, il personale ha proceduto al sequestro dell’area. D’ufficio sono stai acquisiti ulteriori elementi utili alle indagini per definire le posizioni dei due indagati, anche in relazione alle attività imprenditoriali svolte. L’autorità giudiziaria ha già convalidato il sequestro.
Ieri, gli uomini della sezione Edilizia e Ambiente della Polizia municipale, nell’ambito delle attività di contrasto all’abusivismo edilizio, hanno accertato che in un immobile di Via Palestro si stava realizzando, senza alcuna autorizzazione, un vano per civile abitazione. L’immobile è stato sottoposto a sequestro preventivo.
“D’intesa con la Commissione straordinaria – dichiara il Vice Prefetto Giancarlo Dionisi – la Polizia municipale continua a mantenere alta l’attenzione in ogni area di sua competenza. Nei giorni scorsi è stato intensificata l’attività di controllo nel settore edilizio, e si sono ottenuti risultati sia in ordine al contrasto dell’abbandono dei rifiuti che in quello della lotta all’abusivismo. L’abbandono sul suolo di scarti edili rappresenta un rischio per l’ambiente, perché comporta un’infiltrazione di elementi pericolosi per la salute. L’’illecito smaltimento attraverso ditte compiacenti, senza titoli, che impediscono la tracciabilità dei rifiuti, come previsto per legge a salvaguardia dell’ecosistema, va fronteggiato e arginato in maniera decisa. Altrettanto grave è il fenomeno dell’abusivismo edilizio, che oltre ad evere implicazioni giuridiche legate al mancato rispetto della normativa, presenta anche risvolti legati alla tenuta degli edifici e dunque alla sicurezza e all’incolumità delle persone. La nostra Polizia municipale è quotidianamente impegnata per garantire il rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle ordinanze, a tutela della collettività”.

385137
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Stretta della Polizia municipale contro abbandono di rifiuti edili e abusivismo edilizio a Vittoria”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto